che una pasta abrasiva professionale vale il suo costo in termini di risultati..
iniziamo sempre con il solito coltello, se continua cosi a fare test con le paste tra un po diventerà trasparente.. :birra:
prima di tutto una passata a pasta grossa da carrozziere professionale ( si fa per dire, lucida gia che è una meraviglia)

anche se si sentono i grani al tatto nella pasta, lucida veramente bene..


ora la pasta fine


la lucidatura è migliorata, un piccolo specchio..


ora per sondare le differenze tra gli abrasivi mettiamo un po di nastro carta a protezione
della punta del coltello..e poi andiamo con altri abrasivi..


diavolina lucidante naturale al 100% (per me è bicarbonato) in polvere finissima, odora di tedersivo per piatti..


la impastiamo con il SIDOL, giusto per gradire...




ottenuta la pasta SIDOL + DIAVOLINA lucidante naturale la spalmiamo sul nostro legno di balsa..


purtroppo l'effetto a confronto con la parte lucidata precedentemente con la pasta da carrozziere professionale
non regge..il sidol+diavolina lucida ma ora c'è una patina d'ombra sulla lucidatura che prima non c'era,come quando
una lente degli occhiali è appannata e l'altra no..


e ora la pasta abrasiva commerciale che tutti abbiamo in casa..vediamo come si comporta..

proteggiamo sempre una parte di lucidatura iniziale fatta con la pasta professionale per testare
le differenze con questa piu commerciale/hobbistica..

il risultato è sempre un alone lucido, inferiore come brllantezza alla lucidatura ottenuta all'inizio con la pasta professionale..

conclusioni e classificona!!!
the winner is???!!!
1°PASTA FINE DA CARROZZIERE PROFESSIONALE
2°PASTA GROSSA DA CARROZZIERE PROFESSIONALE (lucida da paura anche se si sentono i grani al tatto)
3°SIDOL + DIAVOLINA polvere lucidante
4°pasta abrasiva da carrozziere commerciale..