Naniwa che macchia le lame
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- oriolo
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/05/2016, 13:28
- Località: Appennino Tosco-Emiliano
Naniwa che macchia le lame
Salve ragazzi, ho un problemino e non sono riuscito a trovare traccia nel forum.
Chiedo se è capitato anche a voi che, durante l' uso della combinata Naniwa 3000/8000, sulla lama si crei una ossidazione nel breve lasso di tempo di pochi minuti.
Come se, ipotizzo, la micropolvere di acciaio che viene rimossa durante l' affilatura penetrasse nella lama e creasse immediatamente un velo di ruggine.
E' già sul terzo rasoio che mi succede (prima un Kama poi un Dovo e ieri un Djorr) e vorrei capire il motivo e se possibile prevenire anche perchè per la rimozione di questa patina è necessaria un' azione abrasiva.
Grazie.
Chiedo se è capitato anche a voi che, durante l' uso della combinata Naniwa 3000/8000, sulla lama si crei una ossidazione nel breve lasso di tempo di pochi minuti.
Come se, ipotizzo, la micropolvere di acciaio che viene rimossa durante l' affilatura penetrasse nella lama e creasse immediatamente un velo di ruggine.
E' già sul terzo rasoio che mi succede (prima un Kama poi un Dovo e ieri un Djorr) e vorrei capire il motivo e se possibile prevenire anche perchè per la rimozione di questa patina è necessaria un' azione abrasiva.
Grazie.
Hic et nunc
Alessandro
Alessandro
- daniele_t
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 28/06/2016, 19:13
- Località: Lecco / Monza
Re: Naniwa che macchia le lame
Per meglio aiutarti, cosa intendi per pochi minuti?
Può accadere che se durante l'affilatura lasci il rasoio bagnato, a contatto con la pietra bagnata si formino degli aloni; ma non è questione di pochi minuti e molto anche dipende dalla lama (tipo acciaio, tempra, etc etc)
Può accadere che se durante l'affilatura lasci il rasoio bagnato, a contatto con la pietra bagnata si formino degli aloni; ma non è questione di pochi minuti e molto anche dipende dalla lama (tipo acciaio, tempra, etc etc)
If I have to explain, you wouldn't understand
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
- oriolo
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/05/2016, 13:28
- Località: Appennino Tosco-Emiliano
Re: Naniwa che macchia le lame
Grazie Daniele,
intendo una decina di minuti; il tempo di iniziare con le prime passate e già è visibile un alone lungo entrambi i bordi della lama.
Il problema è che questo alone si "fissa" immediatamente alla lama e non basta tenerla sciacquata per evitare che si formi.
Nel pomeriggio provo a fare qualche foto.
intendo una decina di minuti; il tempo di iniziare con le prime passate e già è visibile un alone lungo entrambi i bordi della lama.
Il problema è che questo alone si "fissa" immediatamente alla lama e non basta tenerla sciacquata per evitare che si formi.
Nel pomeriggio provo a fare qualche foto.
Hic et nunc
Alessandro
Alessandro
-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 30/11/2016, 7:42
- Località: Piove di Sacco (PD)
Re: Naniwa che macchia le lame
Mi è capitato con una naturale giapponese, fortuna che mi era costata poco, la sfortuna è che è una pietra fine e veloce
Prova ad utilizzare un pochino di acqua nel bicarbonato nell'acqua, questo dovrebbe contrastare il leggero contenuto di acido nella pietra
Stranissimo comunque non l'avevo mai sentito il problema sulle pietre sintetiche, sulle naturali comunque pur essendo molto raro qualche volta capita
Ciao
Prova ad utilizzare un pochino di acqua nel bicarbonato nell'acqua, questo dovrebbe contrastare il leggero contenuto di acido nella pietra
Stranissimo comunque non l'avevo mai sentito il problema sulle pietre sintetiche, sulle naturali comunque pur essendo molto raro qualche volta capita
Ciao
- oriolo
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/05/2016, 13:28
- Località: Appennino Tosco-Emiliano
Re: Naniwa che macchia le lame
Grazie kairen, proverò col bicarbonato.
Qualche foto.




Qualche foto.




Hic et nunc
Alessandro
Alessandro
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Naniwa che macchia le lame
Sono un "pivello", un poco "gnocco": non ho capito se il problema sui tuoi rasoi sia del genere particelle in "plus", nel senso di particelle che si sono aggiunte al rasoio, oppure se si tratta di fenomeno in "minus" con superficie del rasoio che soffre per erosione "locale" più o meno puntiforme.
- oriolo
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/05/2016, 13:28
- Località: Appennino Tosco-Emiliano
Re: Naniwa che macchia le lame
Si presenta come un alone e non ha spessore.
Anche con microscopio a 50x non si vedono ne' particelle (plus) ne' erosione (minus).
Anche con microscopio a 50x non si vedono ne' particelle (plus) ne' erosione (minus).
Hic et nunc
Alessandro
Alessandro
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Naniwa che macchia le lame
ma la pietra è nuova?
avevi lucidato i rasoi in precedenza? se si con cosa?
avevi lucidato i rasoi in precedenza? se si con cosa?
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Naniwa che macchia le lame
Che effetto strano, io è la prima volta che l'osservo, a me non è mai capitato.
Sembra quasi che anzichè l'acqua avessi usato un acido.
Con cosa l'hanno fatta sta Naniwa con le scorie di Fukushima ?
Che qualcuno abbia pensato di produrre delle false Naniwa made in China ?
Misteri che solo il tempo potrà risolvere.
Sembra quasi che anzichè l'acqua avessi usato un acido.
Con cosa l'hanno fatta sta Naniwa con le scorie di Fukushima ?
Che qualcuno abbia pensato di produrre delle false Naniwa made in China ?
Misteri che solo il tempo potrà risolvere.
On the stone again
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Naniwa che macchia le lame
Quindi una "discromia", come una reazione chimica sviluppatasi localmente tra l'acciaio e polveri provenienti dalla pietra ...oriolo ha scritto:Si presenta come un alone e non ha spessore.
Anche con microscopio a 50x non si vedono ne' particelle (plus) ne' erosione (minus).
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Naniwa che macchia le lame
Quindi una "discromia", come una reazione chimica sviluppatasi localmente tra l'acciaio e polveri provenienti dalla pietra ...oriolo ha scritto:Si presenta come un alone e non ha spessore.
Anche con microscopio a 50x non si vedono ne' particelle (plus) ne' erosione (minus).
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 10/01/2016, 23:20
- Località: monza brianza
Re: Naniwa che macchia le lame
Sembra quello che capita quando tagli la frutta con coltelli a lama in acciaio al carbonio
- oriolo
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/05/2016, 13:28
- Località: Appennino Tosco-Emiliano
Re: Naniwa che macchia le lame
@ paciccio: la pietra ha circa due mesi e per le prime 5 o 6 affilature non mi ha dato questo problema.
No, questi rasoi non erano stati lucidati; quando mi capita di dovere fare una lucidatura uso Menzerna Superfine ma - ripeto - non in questi tre casi (Kama, Dovo e Djorr)
@ Bush: la pietra l' ho presa da Dieter Schmid - Utensili professionali, "dovrebbe" essere buona.
@ Barbablu: Sì, qualcosa del genere.
No, questi rasoi non erano stati lucidati; quando mi capita di dovere fare una lucidatura uso Menzerna Superfine ma - ripeto - non in questi tre casi (Kama, Dovo e Djorr)
@ Bush: la pietra l' ho presa da Dieter Schmid - Utensili professionali, "dovrebbe" essere buona.
@ Barbablu: Sì, qualcosa del genere.
Hic et nunc
Alessandro
Alessandro
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Naniwa che macchia le lame
Caspita Dieter Schmidt è serio, quindi da escludere la cinesata.
Io comunque non la userei più,in modo da non farmi rovinare tutti i rasoi.
Io comunque non la userei più,in modo da non farmi rovinare tutti i rasoi.
On the stone again
- Gene
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 13/07/2013, 11:24
- Località: Udine
Re: Naniwa che macchia le lame
Prova ad usare l'acqua in bottiglia , vedi se è effettivamente la pietra
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Naniwa che macchia le lame
Ho finora utilizzato circa 8/10 pietre naniwa di grana diversa ma anche di diversi utenti e in un tempi diversi... questo difetto (che è notevole) non mi è mai capitato!
Secondo me la colpa non è della pietra ma dell 'acqua che usi per bagnarla: potrebbe essere in qualche contaminata da agenti che ossidano l 'acciaio.
Siccome la spina non è ossidata scommetto hai usato una striscia di nastro sul dorso (che non si è bagnato ).
Lappa le pietre, cambia l'acqua (e il contenitore) e dicci cosa è cambiato.
Secondo me la colpa non è della pietra ma dell 'acqua che usi per bagnarla: potrebbe essere in qualche contaminata da agenti che ossidano l 'acciaio.
Siccome la spina non è ossidata scommetto hai usato una striscia di nastro sul dorso (che non si è bagnato ).
Lappa le pietre, cambia l'acqua (e il contenitore) e dicci cosa è cambiato.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: Naniwa che macchia le lame
Una volta mi è successo che dopo l'affilatura ci fossero della macchie tipo ossido e mi accorsi che era dovuto all'uso di un prodotto usato che non era andato via comletamente. Ma successe dopo ma non durante
Hai usato qualche cosa sulla lama? perchè potrebbe essere un agente lucidante non lavato bene che in presenza dell'impasto acquoso della pietra, faccia reazione(mica hai usato acqua profumata ?)
Ricorda sempre di dare una passata con la nagura (o dressing stone) dopo che hai concluso l'affilatura in modo da eliminare i residui, lavarla e metterla ad asciugare all'aria prima di riporle.
Prima di riporre la pietra per non usarla e tenerla come oggetto misterioso (che forse tanto misterioso non è), cerchiamo di analizzare il problema e le concause....in modo da non buttare o tener parcheggiato i propri soldi inutilmente
Non ci sono folletti in casa...ma solo spiegazioni
Questo si diceva nel laboratorio quando succedeva qualcosa di inasspettato...e si vagliano le varie ipotesi e cause. Sbagliando si impara 
Hai usato qualche cosa sulla lama? perchè potrebbe essere un agente lucidante non lavato bene che in presenza dell'impasto acquoso della pietra, faccia reazione(mica hai usato acqua profumata ?)
Ricorda sempre di dare una passata con la nagura (o dressing stone) dopo che hai concluso l'affilatura in modo da eliminare i residui, lavarla e metterla ad asciugare all'aria prima di riporle.
Prima di riporre la pietra per non usarla e tenerla come oggetto misterioso (che forse tanto misterioso non è), cerchiamo di analizzare il problema e le concause....in modo da non buttare o tener parcheggiato i propri soldi inutilmente
Non ci sono folletti in casa...ma solo spiegazioni



"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
- mauro2
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
- Località: PC/LC
Re: Naniwa che macchia le lame
Io comunque nel dubbio manderei una mail a naniwa allegando le foto dei rasoi con cui ti è successo. Poi vedi cosa ti dicono.
Re: Naniwa che macchia le lame
Immagino che tu abbia fatto la giusta manutenzione alla pietra, pulita dopo ogni uso e rettificato all'occorrenza.
Detto ciò, queste pietre sono prodotte per mescola che viene cassaformata, ciò garantisce l'omogeneità della pietra stessa.
Il fatto che agli inizi non abbia presentato questo grave inconveniente fa escludere un problema di pietra/lotto di pietre.
Prova con acqua di bottiglia, dopo averla lavato benissimo (ottima la dress stone di naniwa).
In bocca al lupo
Detto ciò, queste pietre sono prodotte per mescola che viene cassaformata, ciò garantisce l'omogeneità della pietra stessa.
Il fatto che agli inizi non abbia presentato questo grave inconveniente fa escludere un problema di pietra/lotto di pietre.
Prova con acqua di bottiglia, dopo averla lavato benissimo (ottima la dress stone di naniwa).
In bocca al lupo
- oriolo
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/05/2016, 13:28
- Località: Appennino Tosco-Emiliano
Re: Naniwa che macchia le lame
Grazie a tutti per i consigli che metterò in pratica.
Per quanto riguarda l' acqua uso da sempre quella demineralizzata, potrebbe essere deleteria ?
Per quanto riguarda l' acqua uso da sempre quella demineralizzata, potrebbe essere deleteria ?
Hic et nunc
Alessandro
Alessandro
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Naniwa che macchia le lame
Magari è proprio quella la causa, facci sapere gli sviluppi e speriamo che riesci a risolvere.
On the stone again
- Aalessandro
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 28/01/2014, 19:12
- Località: Rapallo
Re: Naniwa che macchia le lame
Buongiorno,
Per esperienza fatta so che se lasci a bagno il rasoio in un contenitore di alluminio si macchia,
Hai usato qualcosa che possa riportare a questo problema ?
Saluti Alessandro
Per esperienza fatta so che se lasci a bagno il rasoio in un contenitore di alluminio si macchia,
Hai usato qualcosa che possa riportare a questo problema ?
Saluti Alessandro
Account cancellato su richiesta dell'utente
- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: Naniwa che macchia le lame
Alcune acque demineralizzate (tipo quelle per i ferri da stiro) hanno degli additivi (si spiegherebbe anche l'alone) e ci trovi anche profumi. Come detto in precedenza potrebbe essere il problema (o uno dei)oriolo ha scritto: Per quanto riguarda l' acqua uso da sempre quella demineralizzata, potrebbe essere deleteria ?
Provando l'acqua di casa ti dava lo stesso problema? Se ancora no lappa prima e poi usala
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Naniwa che macchia le lame
argomento molto interessante,credo sia la prima volta che si presenta una problematica del genere su questi lidi!kratos*86* ha scritto:Alcune acque demineralizzate (tipo quelle per i ferri da stiro) hanno degli additivi (si spiegherebbe anche l'alone) e ci trovi anche profumi.
Krat,buona la tua ipotesi,ma vuoi proprio che nell'acqua per stirare infilino porcherie del genere?
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: Naniwa che macchia le lame
Basta leggere l inci
alcuni scrivono una parte
Comunque si..Le acque profumate per ferri e in generale hanno tracce di tensioattivi e profumi...Tanto non costa nulla rispetto a quanto si paga il prodotto (costa più la confezione)
Questi prodotti nell'acqua servono sia per amalgamare bene il profumo(emulsionare per essere corretti) che rendere l'acqua meno "calcarea"(ricorda che il calcare lo si sfalda con acidi)
Inoltri i profumi sono acidi...
Insistevo su quel punto perché usando una bottiglia di acqua profumato ben lavata , aveva ancora tracce di profumo che mi comportava i problemi in oggetto (forse nel capillare del nebulizzatore)

Comunque si..Le acque profumate per ferri e in generale hanno tracce di tensioattivi e profumi...Tanto non costa nulla rispetto a quanto si paga il prodotto (costa più la confezione)
Questi prodotti nell'acqua servono sia per amalgamare bene il profumo(emulsionare per essere corretti) che rendere l'acqua meno "calcarea"(ricorda che il calcare lo si sfalda con acidi)
Inoltri i profumi sono acidi...
Insistevo su quel punto perché usando una bottiglia di acqua profumato ben lavata , aveva ancora tracce di profumo che mi comportava i problemi in oggetto (forse nel capillare del nebulizzatore)
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde