Esperienza prima affilatura rasoio ML

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Gene
Messaggi: 252
Iscritto il: 13/07/2013, 11:24
Località: Udine

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Gene »

E' un problema di geometria accompagnato da un cattivo acciaio , iniziare ad affilare un rasoio già problematico non è per niente facile : è un pò come arrampicarsi sul K2 con gli infradito
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

Grazie per avermi "tranquillizzato" :mrgreen: e visto che stiamo in tema (ho appena chiesto proprio questo),mi faresti capire da cosa hai capito che il rasoio fa schifo?

Gene ha scritto:è un pò come arrampicarsi sul K2 con gli infradito
:lol: :lol: :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Luis
Messaggi: 364
Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
Località: Tra Latina e Frosinone

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Luis »

Passa al DE, fai prima :D
scherzi a parte se già alde ti ha detto che non sarebbe stato facile io direi come prima esperienza di prendere un altro rasoio.
altrimenti non diventa un momento di relax , ma di fegato ingrossato.
Avatar utente
Gene
Messaggi: 252
Iscritto il: 13/07/2013, 11:24
Località: Udine

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Gene »

@Robyfg , guardando la terza foto sembra che il rasoio abbia una concavità e punti di contatto con la pietra non simmetrici , sembra "decentrato"
Avatar utente
OcriM
Messaggi: 158
Iscritto il: 06/03/2016, 13:44
Località:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da OcriM »

Fino ad ora non ho mai rifatto il filo a un ML,e tremo al momento in cui mi dovrò cimentare anche io con l'affilatura. :shock: :shock:
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

OcriM ha scritto:.....tremo al momento in cui mi dovrò cimentare anche io con l'affilatura. :shock: :shock:
Dai.....non è così tragica come sembra,certo,se poi ci metti che alla prima affilatura incappi in un rasoio "maledetto".....


@Gene
Grazie. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Spartacus89 »

Robyfg proprio perchè è un rasoio "maledetto" io le proverei tutte. Insisti sulla 3000 fino a quando si decide a tagliare. Mal che vade un rasoio buono a 20 30 euro lo trovi e lì si che sono soddisfazioni :)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

E infatti è quello che ho fatto ieri.
Però,perchè insistere quando già vedi che,per es.,il bisello "cresce" in maniera non uniforme e in quella zona dove lo è non ha nessuna intenzione di tagliare? :roll:
Varrebbe veramente la pena?
Poi succede quello che dice Luis:
Luis ha scritto:....altrimenti non diventa un momento di relax , ma di fegato ingrossato.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Spartacus89 »

Dovresti azzerare e riprendere il tutto. Ieri ho impiegato quasi una mattinata per affilare un rasoio. Quando mi capita di fare qualche pipa per hobby impiego giorni perchè uso solo sgorbie e carte vetrate varie. Niente tornio per nessun motivo :D

Al massimo ti farai molta esperienza e familiarità nei movimenti che in seguito potrai sfruttare :)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

Si,ma se poi lo abbasso (ma poi non sarà troppo basso?) e le geometrie non sono corrette,non sto punto e a capo! :roll: :roll:
Sbaglio??
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da theitalianshaver »

Oggi sbarbata con il Friodur affilato ieri sera.
Ancora non capisco perche non rade dolce...
Eppure ho fatto tutti i santi passaggi.
MIstero.
Altrimenti me lo vendo.
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Spartacus89 »

Robyfg non ho esperienza di affilatura con rasoi con geometrie non corrette. Inoltre sono un novizio come te quindi non saprei cosa consigliarti. Prima o poi risolverai :)
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Raffaelege »

Ieri sera prima affilatura "seria"
Il solito boker che non mi ha mai entusiasmato
Essendomi arrivata la naniwa 3000 decido di provare
Naniwa 3000 nals con slurry poi senza coramella lato pasta poi cuoio
Passate singole avanti e indietro ad x e alla "belin di cane"
Oggi provato finalmente il rasoio taglia bene e profondo ma la rasatura non è stata dolce come col vorpal e il rasoio di andreat e col filarmonica
Visto che sto aspettando la couticole dal belgio, ordinata lo stesso giorno della naniwa,dite che otterrò un miglioramento,in termini di dolcezza,facendo naniwa belga nals?
O i vintage hanno una marcia in più e non c'è verso?
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Raffaelege »

@Robyfg pensavo peggio infatti avevo scoramellato anche il filarmonica
Magari usandolo si addolcisce
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

Ma sai qual'è il problema.....il mio problema,e che sarei tentato a passare sulle pietre l'altro ML che ho,quello che uso regolarmente per intenderci,giusto per vedere se effettivamente sono io negato o altro.
Ma a questo punto,memore della volta precedente,ti confesso che ho un po' di paura!!! :roll:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Raffaelege »

Da quello che ho capito il tuo rasoio non era proprio facilissimo da affialare
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

.....e comunque questa lezione mi ha fatto capire che:

i prossimi acquisti saranno solo ed esclusivamente "merce" proveniente dal mercatino.....per quel che riguarda il vintage.
Per il nuovo.....Preattoni,così ho la sicurezza che il rasoio è passato fra le mani di Aldebaran.
Così facendo,tutto quello che non riuscirò ad ottenere dalle pietre,sarò sicuro che sarà solo colpa mia.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

robyfg ha scritto:....tutto quello che non riuscirò ad ottenere dalle pietre,sarò sicuro che sarà solo colpa mia.
E invece no!! :D
Stamattina prima della sbarbata ho passato il rasoio (d'ora in poi quando dico rasoio intendo sempre quello buono :mrgreen: ) sulle pietre con questa sequenza:
  • 20 passaggi "morbidi" sulla 3000
  • 50 passaggi "normali" sulla 8000
  • 50 passaggi 7h
  • 30 passaggi 7h con slurry
  • abbondante scoramellata
Lo so che i passaggi "contati" non sono indicativi,però,per il momento,mi sono mantenuto su questi numeri per evitare di fare grossi danni.
E in fatti danni non ne ho fatti per niente,anzi,la prima passata,che per me è stata sempre quella più fastidiosa,è stata fatta in pieno confort e le altre due sono servite a dare il colpo di grazia ai peli superstiti,BBS spettacolare (stavolta si che l'ho cercato) con un post veramente notevole.

Che dire.....FINALMENTE!!!! ....Ci sono riuscito. :P :P

Ormai lo sfizio di passare il rasoio su tutte le pietre me lo sono tolto,d'ora in poi manterrò il filo solo con 8000 e 7h e quando sarà il momento,quando sento che proprio non va più,riprenderò in mano la 3000 e ripartirò con tutta la sequenza.


p.s.:il rasoio che mi ha fatto tribolare ha preso la via del cassonetto dell'indifferenziata :lol: :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Drax68
Messaggi: 400
Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
Località: Savona (SV)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Drax68 »

E bravo Roby :D Sono contento per te ! In effetti è una grande soddisfazione quando riesci ad arrangiarti dalla "A" alla "Z" ;) (ovviamente con dei bravi tutor che ti monitorano)
Buone sbarbate 8-)
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

ieri ho avuto un po' di tempo libero...ed ho voluto fare delle prove...
per prima cosa ho lappato le pietre con una dmt 325 sia lato 3000 che 8000...
stondato i due rasoi col bicchiere...
parto con la 3000...e noto una cosa stranissima...
il rasosio non viene abraso dalla pietra...cioe' l'acqua non diventa grigia...eppure tocca perfettamente... :o ...
dopo una quindicina di minuti...
passo alla 8000...
stessa cosa, la pietra rimane gialla bella pulita...una trentina di passate e mi fermo...
stessa procedura per entrambi i rasoi...
entrambi i rasoi non tagliano minimamente...
(sembra di passare un pettine, non una lama di rasoio...)
MA CHE DIAVOLO E' SUCCESSO?

Ho ricominciato...passaggio sul bicchiere...rilappato la pietra dopo aver passato la matita...tutto ok...
riparto con la 3000..e sembra non ottengo riferimenti...l'acqua rimane limpida, sembra non abradere il ferro...
dopo un po' guardo, e il bevel sembra formato, ma passando sulla 8000 la pietra rimane bella gialla pulita...
OVVIAMENTE I RASOI NON TAGLIANO MINIMAMENTE...sembra davvero un pettine..

ma non è possibile...ma che succede? eppure la prima volta che ho usato la pietra ho ottenuto un ottimo risultato, la pietra si saturava subito di particelle...
sono disperato...ero cosi' ottimista la prima volta che ho usato la 3000/8000...ma non capisco...
posso capire che taglia male..ma sembra peggiorato rispetto a quando l'ho stondato sul bicchiere...
sembra di aver passato la lama sulle pietre dal lato del filo... :(
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

Strano,effettivamente mooolto strano.
Io farei la prova a rilappare la pietra,però con carta vetrata e non con una DMT.
Mi sembra che dalla prima volta,di nuovo c'è solo la lappatura della pietra.
Non saprei proprio cos'altro pensare. :roll:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

...infatti ho riprovato due volte la stessa cosa...stesso risultato :(
anche andado per esclusione, vorrei eliminare del tutto il bevel...e ricominciare da zero, ma a quel punto credo mi servirebbe una 1000 che non ho e non una 3000 :o
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

HolidayEquipe ha scritto:.....ma a quel punto credo mi servirebbe una 1000 che non ho e non una 3000 :o
Credo proprio di si!!
E poi attenzione a non rovinare la geometria del rasoio,se no buonanotte.....
Aspetta a cosa ti rispondono gli esperti.


p.s.:non ho capito se hai provato a lappare con carta vetrata
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Drax68
Messaggi: 400
Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
Località: Savona (SV)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Drax68 »

@HolidayEquipe
Utilizzi le strisce di nastro isolante ? Quante ?
Io per sicurezza ne uso sempre una con tutti i miei rasoi (solo col wedge parto con 3) belga blu poi ne aggiungo un'altra e finisco sulla belga gialla >> seven heaven
Con le sintetiche parto dalla 1000/3000 sempre con uno (idem come sopra per il wedge) poi dalla 8000 (compresa) in su aggiungo un'altra striscia di nastro isolante.
Questo mi ha agevolato molto sia nel formare il nuovo bevel che per rinfrescare (solo quando è il caso) il filo dei miei ML
Ultima modifica di Drax68 il 24/03/2016, 16:29, modificato 1 volta in totale.
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

la prima volta ho voluto provare col nastro...(mai usato)
la seconda volta, pensando che il problema fosse quello, ho tolto il nastro..
sia col nastro che senza nastro, sembrava un pettine...
(1 sola striscia di nastro)
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”