Prime rasature con lo shavette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ares56 »

Il Balsamo Nivea Sensitive è un ottimo dopobarba ma la base del collo e gli angoli della bocca sono tra le parti più delicate del viso e nel tuo caso potrebbero non sopportare 3 passate anche se fatte nel modo migliore.

Cerca di ridurre le passate in quelle zone e per i bruciori potresti utilizzare del gel di Aloe Vera, e dopo un poco applicare il Balsamo. Se non vuoi utilizzare i due prodotti separatamente un'altra possibilità è miscelare Balsamo e Gel tra le mani e poi applicare il tutto: otterrai un ottimo effetto idratante e lenitivo.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

@Bob
Come hai capito, essendo sempre meglio comprendere il perché in quanto "padre" del come, la tecnica alla base della manualità sono la fonte della performance.
In questa fase di transizione per recuperare in zona Cesarini, ti consiglio due prodotti dopobarba:
Oleotintura LCC ©
• Nivea Men "Extreme Comfort" balsamo
Utente BANNATO
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

@caprug

Innanzitutto parti dal presupposto che iniziare la rasatura con uno Shavette non e' una passeggiata,quindi prima di passare alla pratica devi (se non lo hai gia' fatto)leggere molto per es. qui: viewtopic.php?f=108&t=3431" onclick="window.open(this.href);return false;
Ti consiglierei di lasciare il Daune e prendere un Vanta 1/2 lama, viewtopic.php?f=108&t=2758" onclick="window.open(this.href);return false; ,(le Astra verdi vanno benissimo),almeno con gli angoli della lama protetti dovresti farti meno male,fermo restando che all'inizio e' quasi normale farsi dei taglietti.
Leggendo capirai che collo,mento e labbra sono le parti piu' delicate da rasare,quindi molto probabilmente ci sei andato troppo pesante (ricorda niente pressione)e con un'inclinazione inadeguata.
Per questa non serve il goniometro :lol: :fai una cosa parti piatto e poi alza la lama di pochissimo fino a sentirla "lavorare" e cerca di mantenere l'inclinazione costante,per i movimenti allenati senza lametta e se ci riesci cerca da subito di utilizzare la mano sx.
Infine(avrei dovuto metterlo all'inizio) ricordati del face mapping viewtopic.php?f=33&t=2605" onclick="window.open(this.href);return false;.
Ti saluto citando il buon ischiapp:leggere e leggerezza vedrai che le soddisfazioni arriveranno ;) .
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da maurovr »

...... e non saprai mai cosa ti perdi .... :) a parte gli scherzi, è per me un prodotto altamente consigliabile e mi riferisco all'oleotintura. Ciao
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ares56 »

Bob111 ha scritto:Ragazzi voi che ne pensate del montaggio del sapone??
Quale sapone?... :shock: :shock: . Scherzi a parte, io vedo troppo poco sapone e troppo liquido con troppe bolle d'aria. O hai usato troppa acqua o poco sapone e comunque dovresti lavorarlo di più.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da BMWTank »

Dipende dalla combinazione sapone-pennello-durezza acqua
Quando aggiungi acqua, se lo fai nella giusta quantità il processo risulta abbastanza veloce. Poi può esserlo più o meno a seconda del sapone(crema-semisolido-duro), del pennello(sintetico-setola di porco-diversi gradi di tasso) e del tipo di acqua(più o meno dura).

Ciao
B
Ultima modifica di BMWTank il 09/04/2015, 14:35, modificato 1 volta in totale.
gbiotti
Messaggi: 237
Iscritto il: 06/03/2014, 12:58
Località: Provincia di Pisa

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da gbiotti »

Bob111 ha scritto:- le bolle d'aria da cosa sono causate??
Da un errato rapporto tra quantita' di sapone ed acqua.
Un eccesso di acqua porta ad avere un elevato numero di bolle di grande dimensione
Un giusto rapporto tra sapone ed acqua porta ad una crema compatta con microbolle praticamente invisibili; le bolle di grandi dimensioni devono essere praticamente assenti.
Bob111 ha scritto:- quanto dovrebbe essere lavorato il sapone? (tenendo presente della giusta quantita' d'acqua e di sapone)
Dipende dal sapone, ma anche dalla mano e dai gusti personali.
Ad esempio, a me piace montare il sapone a lungo nella ciotola, anche con saponi "facili".

Geraldo.

[EDIT]
Come faceva giustamente notare BMWTank la durezza dell'acqua gioca un ruolo importante: piu' l'acqua e' dura, maggiore e' la quantita' necessaria.
______________________________________________________
Geraldo.
ducciofava
Messaggi: 37
Iscritto il: 31/03/2015, 16:09
Località: Alba - Roma

Tagli, microtagli e imperfezioni con lo shavette

Messaggio da ducciofava »

Buongiono a tutti,

vorrei avere un parere da qualcuno riguardo questo mio dubbio. Premetto che sono un neofita della rasatura con lo shavette (15 rasature). Attualmente utilizzo i seguenti strumenti e la seguente tecnica:

- pelle inumidita, passaggio di prebarba proraso
- panno caldo per un paio di minuti sul viso
- qualche goccia di olio di mandorle dolci sul viso, e qualche goccia nella ciotola del sapone (proraso verde)
- ammorbidisco il pennello (omega 48), lo giro nella ciotola e mi insapono il viso
- inizio la rasatura con il sanguine coolcut2 e lamette astra platinum (ho anche provato il magic e le lamette gillette platinum quindi ho un minimo di comparazione)

La mia questione è, perché si fanno dei microtagli nella pelle in alcuni punti senza apparente motivo? la pelle è morbida, la schiuma è cremosa, non ho problemi da nessuna parte, tranne che sul mento, dove ad un certo punto ho avvertito uno strappetto, è come se avesse tagliato un pezzettino di pelle sopracutanea..ho poi applicato il gel emostatico ed è stato velocemente risolto.

Mi era capitato di tagliarmi una volta sui baffi, ma in quel caso ho notato che avevo sbagliato la tecnica perché la lama si è bloccata sulla pelle ed è affondata facendo un taglio verticale lineare (di piccole dimensioni).

Grazie per il vostro parere :)
Buona giornata
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Tagli, microtagli e imperfezioni con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

ducciofava ha scritto:... perché si fanno dei microtagli nella pelle in alcuni punti senza apparente motivo?
Perché la motivazione è ... tecnica. :mrgreen: :idea: :ugeek:

Ricordati di passare nella sezione.
http://ilrasoio.com/viewforum.php?f=115
Troverai tutto quello che ti serve per iniziare al meglio. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Giulietto
Messaggi: 1
Iscritto il: 01/04/2015, 1:21
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Giulietto »

Sono 3 settimane che faccio la barba con la Shavette, prima la facevo con la shavette Daune ora uso una Universal 8/18, devo dire che superato il terrore iniziale di farmi male di brutto attendo con trepidazione di farmi la barba!
Ma non sono quel tipo di uomo che si arrende senza sparare.
-cit. Francesco De Gregori
ducciofava
Messaggi: 37
Iscritto il: 31/03/2015, 16:09
Località: Alba - Roma

Re: Tagli, microtagli e imperfezioni con lo shavette

Messaggio da ducciofava »

ischiapp ha scritto:
ducciofava ha scritto:... perché si fanno dei microtagli nella pelle in alcuni punti senza apparente motivo?
Perché la motivazione è ... tecnica. :mrgreen: :idea: :ugeek:

Ricordati di passare nella sezione.
http://ilrasoio.com/viewforum.php?f=115
Troverai tutto quello che ti serve per iniziare al meglio. ;)

Grazie per la concisa considerazione :D Ho letto le altre sezioni tecniche riguardo la rasatura (face mapping, inclinazione rasoio etc), ma se il taglio occorre con un corretto passaggio della lama, nel verso del pelo, è ancora possibile che ci sia qualche altro aspetto tecnico da considerare per evitare il taglietto?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ares56 »

Tagli e taglietti avvengono perchè (brufoli e peli incarnati a parte) la lametta incide la pelle e questo può succedere per diversi motivi:

- la pelle non è stata tesa con la mano libera e quindi la lametta può incontrare una piega e ci entra dentro;
- la lametta non ha il giusto angolo di inclinazione, in questo caso, vedendo che non taglia a dovere, si è portati ad aumentare la pressione con conseguente rischio di tagli;
- a prescindere da tutto, si esercita una pressione eccessiva e, considerando la morfologia del viso, in alcune zone la lametta incide la pelle invece di scorrerci sopra;
- si fanno passaggi troppo lunghi e in questo caso non si ha un controllo ottimale del rasoio e i rischi aumentano:
- la nostra percezione ci fa credere che tutto stia procedendo a dovere mentre la pelle dice il contrario;
- .....
- .....

In poche parole, le variabili sono molte e tutte affrontabili e risolvibili con la giusta tecnica, che richiede tempo, costanza e tranquillità nella curva di apprendimento; poi ci si potrà solo divertire... ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Tagli, microtagli e imperfezioni con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

ducciofava ha scritto:... se il taglio occorre con un corretto passaggio della lama ...
... è un miracolo.
Un corretto passaggio, non tocca la pelle. La sfiora.
Seguendo i dettagli già esplicitati da Ares, con la giusta pazienza, arriverai a goderti il rito.
Nel frattempo ... un mantra che m'aiuta da anni, spero ti giovi: "Leggere & Leggerezza" ;)
Utente BANNATO
ducciofava
Messaggi: 37
Iscritto il: 31/03/2015, 16:09
Località: Alba - Roma

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ducciofava »

Grazie a tutti per le vostre delucidazioni..effettivamente la correttezza del gesto tecnico era probabilmente più la mia percezione che la realtà :D
Oggi ho ripetuto la rasatura, coadiuvato dai consigli di Ares, dal monito di pp, e dopo aver anche visionato qualche video su youtube, e devo dire che è andata molto meglio (complice anche la pelle a riposo da 4 giorni?).
Non ho riportato taglietti e imperfezioni in nessun punto..unica nota negativa, mentre mi stavo posizionando sul lato della bocca ho appoggiato per sbaglio il rasoio sul baffo quasi verticalmente..ho avvertito subito un bruciore: la lama inesorabilmente si è infilata nella pelle procurandomi un taglio :(
La distrazione mi ha punito..
Avatar utente
caprug
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/04/2015, 19:33
Località: Crotone

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da caprug »

Oggi seconda volta con il vanta. Decisamente si migliora. Sono riuscito a fare la passata in pelo completa. Ho eseguito poi dei piccoli passaggi di pelo laterale e accenni di contropelo, più alcuni piccoli ritocchi passando sempre il pennello insaponato prima. La faccia è ben pulita, qualcosa si sente ma solo al tatto su alcuni punti in contropelo. La soddisfazione è tanta specie perchè oggi per la prima volta il proglide non l'ho usato, ho fatto tutto di shavette. Alcuni taglietti son venuti fuori ma niente che l'allume non abbia fermato al semplice passaggio. Piccole irritazioni e un po di puzzicorio adesso ma nel complesso un buon risultato. Lametta astra sp nuova, anche perché pure se la pulisco e asciugo, ci trovo sempre la ruggine. Per quanto riguarda la cosmetica, pre proraso verde, sapone in ciotola proraso verde, pennello proraso omega 48, balsamo intesa e floid finale. Dopo una mezzoretta ho dovuto usare la prep e poi dopo alcuni minuti, altra spruzzata di floid.

EDIT: Dimenticavo, da oggi prima esperienza ambidestra e non mi aspettavo tanta gestualiá.
"e poi ci troveremo come le star a bere del whisky al roxy bar, o forse non c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i cazzi suoi." (Vasco Rossi, Vita Spericolata)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

Hai visto..........ed era solo la seconda!
Quando avrai fatto la terza/quarta/quinta ecc.ecc. ti renderai conto che poi non e' cosi' difficile. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ares56 »

caprug ha scritto:Lametta astra sp nuova, anche perché pure se la pulisco e asciugo, ci trovo sempre la ruggine.
Mi sembra che ne abbiamo già parlato ma, a parte che le lamette non si devono asciugare, essendo in acciaio inossidabile mi sembra molto strano si possa trattare di ruggine :? .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

Eppure ares lo sai che pure io ho riscontrato lo stesso problema e sempre con le stesse lamette di caprug.
Non e' proprio ruggine,pero' un inizio d'ossidazione si!
Quindi sono costretto,ogni volta,a fine rasatura,Shavette o De che sia,a smontare tutto risciacquare separatamente lama e rasoio,asciugare (tutto) e poi rimontarli.
Magari da domani provero' a fare tutto come sopra tranne che asciugare la lametta.


p.s.:partita lamette fallata?
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
caprug
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/04/2015, 19:33
Località: Crotone

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da caprug »

ares56 ha scritto:Mi sembra che ne abbiamo già parlato ma, a parte che le lamette non si devono asciugare, essendo in acciaio inossidabile mi sembra molto strano si possa trattare di ruggine :? .
Si forma un velo arancione che si trasferisce anche sul rasoio e per toglierlo dal portalame ho dovuto usare l'acqua ossiggenata e chiaramente buttato la mezza lama. La cosa mi succedeva anche con il daune, forse è una partita difettosa di lamette. Proverò a cambiare venditore.
"e poi ci troveremo come le star a bere del whisky al roxy bar, o forse non c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i cazzi suoi." (Vasco Rossi, Vita Spericolata)
Pastorello Radente
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/03/2015, 7:05
Località:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Pastorello Radente »

Buongiorno,

Vorrei parlare delle mie prime due rasature con un surrogato di ML (nn so se chiamarlo ML a tutti gli effetti) cioé il rasoio usa e getta ShaveOne.
Dapprima ho iniziato al max risparmio possibile, anche x vedere se quest'arte faceva x me, ed ho acquistato un pennello Boreal (€ 2,50), un sapone da barba VitOs da 50g (€ 0,70) ed ho iniziato ad insaponare e continuato a sbarbarmi con le Mach3. Quando ho capito che la ciotola va bene solo x il sapone in tubetto/vescica :!: allora sono riuscito a farmi comparire un po di schiuma in faccia.
A questo punto partono le due sbarbate a mezzo ShaveOne che mi hanno risparmiato la giugulare, ma non il resto della faccia. Sopratutto con l'ultima sbarbata ha cui ho aggiunto anche una doppia passata. Sbarbate ad una settimana di distanza, eseguite di primo mattino senza sucessivi impegni che mi mettessero fretta.....e nonostante tutto siamo a questo punto :? .

Ma non voglio mollare almeno se resto vivo!!! :mrgreen:
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Bernardo Gui »

Pastorello Radente ha scritto:...surrogato di ML (nn so se chiamarlo ML a tutti gli effetti) cioé il rasoio usa e getta ShaveOne
Non direi un surrogato di ML ne di Shavette, data la gestualità completamente diversa;
un'indefinita macedonia magari si :shock:
Quando ho capito che la ciotola va bene solo x il sapone in tubetto/vescica :!: allora sono riuscito a farmi comparire un po di schiuma in faccia.
No, io non ho capito 8-) , ma potremmo parlarne nella sezione pertinente.
le due sbarbate a mezzo ShaveOne che mi hanno risparmiato la giugulare, ma non il resto della faccia.
Premessa l'assoluta economicità e bassa qualità dello strumento, temo che la causa principale siano errori di tecnica.
Se hai già assimilato gli argomenti di base (preparazione, saponi, tirare la pelle, leggerezza, etc.), mi chedo se uno Shavette vero e proprio, escludendo il Mano Libera solo per ragioni di costo, non sarebbe più adatto ad acquisire la tecnica appropriata.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
caprug
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/04/2015, 19:33
Località: Crotone

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da caprug »

Pastorello Radente ha scritto: A questo punto partono le due sbarbate a mezzo ShaveOne che mi hanno risparmiato la giugulare, ma non il resto della faccia. Sopratutto con l'ultima sbarbata ha cui ho aggiunto anche una doppia passata. Sbarbate ad una settimana di distanza, eseguite di primo mattino senza sucessivi impegni che mi mettessero fretta.....e nonostante tutto siamo a questo punto :? .

Ma non voglio mollare almeno se resto vivo!!! :mrgreen:
Ho avuto pure io una bruttissima esperienza con lo shave-One che mi ha devastato molto più del Daune nonostante siano quasi identici, io infatti in quest'ultimo ho usato pure le Astra Verdi così come sono contenute nel tuo. Devo dirti però che da quando sono passato al Vanta mezzalama e nonstante siano anche per me le prime sbarbate, le condizioni sono notevolmente migliorate. Devo per questo, dare merito ai consigli di Robyfg che mi ha portato a fare questo passaggio. Il Vanta oltre al prezzo ha la peculiarità di avere le punte della lama coperte e per cui da un po di sicurezza in più rispetto ad altri shavette, inoltre il rasoio cammina più libero nella corsa e la pressione per la profondità di taglio è per me nettamente inferiore al Daune e similare. Ti do l'indirizzo di dove l'ho acquistato:
http://m.ebay.it/itm/251842849057?nav=SEARCH" onclick="window.open(this.href);return false;. 12€ compresa spedizione.
"e poi ci troveremo come le star a bere del whisky al roxy bar, o forse non c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i cazzi suoi." (Vasco Rossi, Vita Spericolata)
Avatar utente
Razor
Messaggi: 325
Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
Località: Gallipoli

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Razor »

Salve. posto la mia esperienza iniziale affinché possa essere d'aiuto a chi come me è alle prime armi, ho acquistato da ebay uno Shavette della devo inserto rosso, una ciotola della proraso, e un pennello omega 48.
dopo essermi abbondantemente documentato su questo forum e su youtube per i tutorial visivi sono partito a gambe tremanti non solo per modo di dire ma tremavano davvero, non ho avuto problemi di sorta ma all'inizio ho premuto un po' troppo non mi sono tagliato "fortunatamente" ma solo piccole abrasioni sotto il mento nulla che non va via con un po' di allume, in totale ho fatto circa 8 rasature le prime 6 piccoli taglietti forse dovute alla scarsa manovrabilità del rasoio, con taglietti intendo piccoli brufolosi che una volta che il rasoio passa sopra li trancia di brutto ma per fortuna non ne ho molti, le ultime 2 rasature 0 taglietti ma ci vado come una piuma, malgrado ciò devo dire che le prime sbarbate non sono state eccellenti ma ho intenzione di migliorare.
piccoli accorgimenti fatti dalla mia esperienza, occhio perché questi shavette dovo sono leggerissimi e si tende ad imprimere troppo la lama sul viso con le relative conseguenze, basta una leggerissima pressione ma davvero leggera per far si che ogni pelo presente sul viso sia tranciato di netto, fate piano e con molta cautela perché taglia davvero tanto, tagli corti e mano ferma inclinazione della lama statica il polso deve restare immobile e scendere dritto se si sbaglia anche per poco ci si ritrova un bel taglio. conclusione attenti su youtube fanno vedere video con questo strumento e lo fanno sembrare semplice ma posso garantire che non lo è, sono persone con molta pratica e cercare di imitarli sarebbe devastante, inoltre dai video sembra che nel radersi imprimano con molta forza quando in realtà devi andare come una piuma, occhio alla lama che non deve mai poggiare dritta sul viso ma con una giusta angolazione di 30° circa buona rasatura.
Pastorello Radente
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/03/2015, 7:05
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Pastorello Radente »

Bernardo Gui ha scritto:
Pastorello Radente ha scritto: Premessa l'assoluta economicità e bassa qualità dello strumento, temo che la causa principale siano errori di tecnica.
Se hai già assimilato gli argomenti di base (preparazione, saponi, tirare la pelle, leggerezza, etc.), mi chedo se uno Shavette vero e proprio, escludendo il Mano Libera solo per ragioni di costo, non sarebbe più adatto ad acquisire la tecnica appropriata.
Si assolutamente... trattasi di tecnica che al sottoscritto manca. Di natura sono duro di comprendonio ;)
Lo ShaveOne era monolama....ed onestamente da una osservazione ravvicinata del rasoio non sembra molto rifinito anche se usa e getta.
Avatar utente
caprug
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/04/2015, 19:33
Località: Crotone

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da caprug »

Oggi terza rasatura con il vanta. Ho sostituito le Astra verdi con le Treet platinum. I tagli sono stati quasi assenti, quasi perchè ho rasato un brufoletto ma poi null'altro. La tecnica ambidestra continua a migliorare ma ancora c'è tanto da fare. Un po di irritazione perchè oggi ho fatto il primo contropelo. I risultati mi esaltano molto, quasi bbs, quello che manca è dovuto principalmente alla mancata scorrevolezza della mano sx, per cui nonostante mi sia sforzato ad usarla, alla fine più ritocchi li ho fatto con la dx e penso che proprio questi abbiano un po irritare la pelle che però col balsamo intesa e il floid è gia quasi andato via tutto. Comunque a prima esperienza le treet mi sono piaciute più delle Astra.
"e poi ci troveremo come le star a bere del whisky al roxy bar, o forse non c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i cazzi suoi." (Vasco Rossi, Vita Spericolata)
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”