Prime rasature con lo shavette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Pic
Messaggi: 174
Iscritto il: 03/01/2016, 6:28
Località: Milano

Re: Perplessità di un neofita in cerca di consigli

Messaggio da Pic »

Il barbiere ti lascia la pelle stressata come quando ti radi tu?

Comunque tutti i giorni per me, nel tuo caso, è troppo.
Fallo ogni 2-3, per evitare di trasformare la cosa in un calvario. Poi migliorerai.
Fai solo pelo. Comunque avrai un aspetto curato anche se non liscio al tatto.

Col tempo affinerai la tecnica.
Nethunshiel
Messaggi: 19
Iscritto il: 22/12/2016, 21:28
Località:

Re: Perplessità di un neofita in cerca di consigli

Messaggio da Nethunshiel »

Passo per passo rispondo a tutti voi :D
GrandeSlam ha scritto:Non è uno scherzo.
Ti consiglierei: salta tutto e vai con il ML.
Vedrai che...........................
Un saluto
Ti garantisco che il fascino del mano libera non mi ha colpito, di più. Mi fermano un paio di cosette da non sottovalutare:
1 il costo: Un buon mano libera da quanto ho capito, ci vuole una bella spesa. Fermo restando che una volta fatta ciaone, hai tutto (fino al prossimo rasoio ovviamente)
2 la manutenzione: Anche qui costo, da quanto ho potuto vedere una buona coramella ha un prezzo (semi seria sulla quarantina giusto?), una pietra per l'affilatura (pietra belga mi pare d'aver visto) t'affetta il portafoglio. A SANGUE.
3 l'affilatura: Ne parlavo giusto col mio barbiere, dalle mie parti nessuno sarebbe in grado d'affilarlo. E se compro un rasoio e combino un casino con la pietra? Ho distrutto pietra e rasoio, in siciliano, mi mettu i mani e capiddi! Se non ci fossero sti problemi il piacere di sentire suonare un ML sulla mia faccia me lo sarei già passato, che poi da quanto ho potuto leggere, anche se non ho ben capito il perchè, ma sembra che il ML sia la soluzione definitiva in termini di rasatura, irritazioni, che sia molto più difficile tagliarsi rispetto allo shavette, di tutto. Il rasoio definitivo! Forse l'unico difetto che nessuno cita mai è che se ti chiamano mentre fai la zona collo e ti giri istintivamente van chiamate le pompe funebri :D
Maxabbate ha scritto:Quando la barba la fai dal barbiere la sensazione è la stessa?
Il barbiere dal quale vado son due fratelli, uno ha la mano più leggera, davvero rilassante, con l'altro si gratta un pochino di più. Questo mi ha aiutato a capire due cose, la prima è "cavolo quanto gioca la mano", la seconda è che la mia mano è decisamente leggera, il che mi fa gioire tanto. Teniamo presente che dal barbiere sono andato oltre una settimana fa, (mi ha rasato il fratello con la mano più pesantuccia) per far rifinire il pizzetto che io ancora non ho proprio misura, avevo lasciato la barba per 3 o 4 giorni per dargli un pò di margine di correzione (con un colpo di shavette lo avevo abbassato un pò troppo, quindi me lo ha corretto un pò). Non mi radevo da giorni e la pelle non era stressata, se non per un pelo incarnito che sembrava un bubbone da vaiolo che è riuscito ad estrarmi post rasatura spremendolo e con la pinzetta (rifatto io a casa e tirati altri 4 peli, era troppo grosso per essere un pelo solo, ancora sta sgonfiando pensa te!). Oggi io a confort sto a zero, ma sto facendo la barba giornalmente da parecchio tempo, pelle riposata manco a parlarne. Non so dal barbiere come me la passerei, ma loro hanno il salone da na vita, io uso shavette da 15 giorni quindi sicuramente, da loro andrebbe meglio eheheh!!!
Lizzero ha scritto:Ciao,
per quanto ho vissuto sulla mia "pelle" (è proprio il caso di dirlo) hai semplicemente avuto una brutta e sfortunata esperienza con il DE.
Lo shavette (che io uso 2 volte a settimana con sempre crescente soddisfazione) non è adatto, a mio avviso, a chi vuole fare subito il contropelo.
Fare il contropelo con lo shavette è opera che richiede tecnica, esperienza e tanta tanta pazienza. Io per esempio non amo il contro pelo e non lo faccio se non sulla zona collo dove mi è assolutamente necessario visto che con il pelo ed il traverso non riesco ad avere un buon confort.
Quindi se il tuo problema principale è la necessita di fare il contropelo il mio sommesso consiglio è quello di procurarti un DE Closed Comb "serio" per iniziare. Personalmente potrei consigliarti Edwin Jagger DE89BL lo trovi tra 15 e 20 Euro on line, non spendi un capitale ed hai un attrezzo universalmente riconosciuto come delicato, gentile ed anche abbastanza efficace. Avrai tempo (e se ti va voglia) di usare un Open Comb ed anche li ti consiglio di andare su qualcosa di non azzardato (un R41, un Fatip Grande, un Merkur 11C). Capirai tu stesso quando potrai permetterti di comprare roba semi sconosciuta per "provare".
Nel frattempo, un paio di volte a settimana e con molta calma, cerca di padroneggiare sempre meglio lo shavette (Ti suggerei un Vanta RA 112 mezza lama, attrezzo a mio avviso molto maneggevole, ben bilanciato e con gli angoli protetti -anche questo lo porti a casa con 15-20 Euro) sul contropelo.
Come lama, se hai questo problema, le Astra Verdi andrebbero anche bene ed anche le Derby Verdi tutto sommato. Ma se vuoi qualcosa di efficace e davvero gentile con un Closed Comb potrei suggerti le Personna Platinum o Gillette Wilkinson Saloon Pack o le Diplomat Platinum (le ultime 2 un pochino più complicate da reperire, le Personna le puoi trovare on line quasi ovunque ed anche in qualche negozio fisico).
L'importante è non mollare.
Spero, nel mio piccolo, di esserti stato d'aiuto.
Auguri.
Parto dalla fine: Mollare NO, anche perchè infilarmi nel bagno per una quarantina di minuti, senza nessuno che mi rompe le palle, e farmi la barba con i miei tempi, il mio bel pennello (ehm, ne ho già 3), la mia bella ciotola improvvisata (tazza da latte da colazione, appena si può ne comprerò una degna), preparazione bla bla bla mi piace e mi rilassa! C'ho preso gusto! Anche se ora vado un pò a fuoco!
Il problema contropelo per ora Lizzero è secondario, miro a sistemarmi la faccia dalle infiammazioni. Poi se un giorno riuscirò a farlo tenendo presente la pelle ultradelicata ed una barba dura, riccia, ispida, da farci le barriere in filo spinato, che ben venga! Ma se devo pagare il contropelo con follicolite e peli incarniti a strafottere, preferisco restare spinoso e non farne mai. Dimenticavo, sul collo la barba mi cresce dal basso verso l'alto, come fare il pelo angolato con lo shavette, quindi passare lateralmente sul collo resterà il mistero della mia vita, avessi visto un video sul tubo dove spiegano come fare.
Riguardo ai DE, si avevo proprio pensato allo stranominatissimo Edwin Jagger, unico mio dubbio è: Ma con la barba duraccia, se la caverebbe donandomi una rasatura discreta? Spero di si perchè al mese prossimo, appena scatta lo stipendio scatta l'acquisto o sulla baia o su amazon...insieme ad una ciotola dignitosa, anzi se qualcuno me ne vuole segnalare una di qualità ma dai costi contenuti gliene son grato!
Come shavette ti dirò, L'angolo scoperto non mi desta particolare paura, mi son punto per sbaglio un paio di volte ma la matita emostatica ha risolto subito (il gel riparatore proraso invece non serve ad un XXXXX!), ma vabbè proprio primissime rasate, ancora la mano tremolicchia però sembra che gli spigoli scoperti al momento per me non risultino un grandissimo problema, infatti stavo valutando, leggendo e rileggendo i vostri pareri, l'acquisto di un Sanguine (r5 wood o manico in acciaio, non ho ancora deciso) o di un rasoio Universal che a quanto pare, nonostante quel manichetto in plastica bianco anonimissimo che (per me) è un pugno in un occhio, a detta vostra sembra davvero uno shavette eccezionale. Sul Vanta invece ho letto molti pareri contrastanti, ma la copertura angoli per caso si paga con una rasatura meno efficace? O i commenti negativi han poco fondamento?
Fattore lame: Dal mio bel paesino di 15.000 abitanti sulle coste sicule, ti dico che di reperibili in zona ho Elios (tranquillo, quei 79 centesimi per provarne un pacchetto non li spenderò mai, ho letto le vostre recensioni), Astra verdi, bic, wilkinson di non so quale tipo perchè manco le ho calcolate ed una marca vista oggi in un negozio dove però, solo pacco da 100 e vogliono non ricordo quanti euro, sulla quindicina. Non so se posso inserire un link, ci provo:
https://www.razorbladesclub.com/it/sampler-lamette/" onclick="window.open(this.href);return false;
Alla voce sampler ritirerò (sempre a metà del mese, appena arriva lo stipendio :D ) il sampler "Qualità più alta", mi è stato vivamente consigliato, e se vedi il link ci stan anche le personna med prep, da quanto ho letto sempre da voi (me le son lette tutte le vostre conversazioni, mi ci sono ubriacato), son lamette di serie A+++.
Pic ha scritto:Il barbiere ti lascia la pelle stressata come quando ti radi tu?

Comunque tutti i giorni per me, nel tuo caso, è troppo.
Fallo ogni 2-3, per evitare di trasformare la cosa in un calvario. Poi migliorerai.
Fai solo pelo. Comunque avrai un aspetto curato anche se non liscio al tatto.

Col tempo affinerai la tecnica.
E mi sa che iniziero a farla ogni 2,3 giorni come da te consigliato, quanto meno per far guarire bene la pelle. Cavolo però se mi diverte la mattina radermi, che mala scimmia che mi avete attaccato.

Grazie a tutti per i vostri consigli ragazzi, siete stati gentilissimi. Da bravo ed umile neofita sempre aperto a nuove dritte!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ares56 »

Chiedo a tutti di restare In-Topic. Questa è la discussione sulle prime rasature con lo shavette in cui ho spostato il messaggio di Nethunshiel che per quanto "complesso" mirava all'uso degli shavette.
Ho spostato i contributi sulle lamette nella specifica discussione: viewtopic.php?f=108&t=9506" onclick="window.open(this.href);return false;
Per informazioni di carattere generale ricordo le varie discussioni nella Sezione "Tecniche di Rasatura": viewforum.php?f=33" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie... ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Starkan
Messaggi: 15
Iscritto il: 09/01/2017, 20:09
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Starkan »

Oggi seconda rasatura con shavette Universal, lama Bolzano. Ieri ho usato Wilkinson nere e nonostante avessi la barba di un mese e mezzo hanno tagliato egregiamente. Le Bolzano mi sono sembrate meno affilate, ma credo sia ancora una questione di tecnica, sono solo alla seconda rasatura! Devo prestare particolarmente attenzione alla zona delle basette, se prendo un po' di capelli la lametta si incastra e tendo a premere causandomi dei taglietti orizzontali...
Una domanda, quando si usa la mano sinistra, devo poggiare le dita a specchio rispetto alla destra o devo cambiare anche la posizione della lama rispetto al manico? Non so se mi sono spiegato. Se posiziono le dita a specchio, non vado ad usare l'altro filo della lametta?
proriso72
Messaggi: 27
Iscritto il: 10/02/2016, 18:00
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da proriso72 »

Dopo poco più di un anno di uso quotidiano di DE, mi sto avvicinando al magico mondo degli shavette, ho notato una cosa, per quanto profondo il taglio non sarà mai come usare un Muhle r41, e mi chiedo perchè, visto che la lama è praticamente aderente alla pelle e senza protezioni.
Ho notato che tendo a mettere la lametta molto all' interno dello shavette, a Vostro parere l'esposizione cambia il risultato ??? :roll:
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

proriso72 ha scritto:...ho notato una cosa, per quanto profondo il taglio non sarà mai come usare un Muhle r41, e mi chiedo perchè..
...perchè molto probabilmente ancora non hai la giusta tecnica.
Ho notato che tendo a mettere la lametta molto all' interno dello shavette,
Solitamente tutti,o gran parte degli shavette,hanno delle guide/punzoni dove poter appoggiare la lama per un serraggio perfetto e sicuro.
Se il tuo non le ha (magari si tratta di un posizionamento lama a scorrimento,per intenderci fai scorrere,appunto,la lama fra le guancette dello shavette,che poi altro non è che lo stesso "sistema" che si usa nel montare le lame lunghe nello shavette dell'Antiga o in quello turco) il filo della lama lo dovresti far sporgere almeno di un paio di mm.,ovvio che poi con l'esperienza questa misura te la puoi giostrare come e quanto vuoi,che poi il bello della lama "libera" è proprio questo. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
proriso72
Messaggi: 27
Iscritto il: 10/02/2016, 18:00
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da proriso72 »

Ogni volta lo shavette mi da sempre più soddisfazione, ma c'è un punto appena sotto la mandibola dove la barba cresce nel verso del pomo d'adamo, risultando molto difficile il contropelo, Voi cosa mi suggerite ???
Avatar utente
GinoV
Messaggi: 577
Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
Località: Palermo

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da GinoV »

Abbassa il mento e tira la pelle verso l'alto facendo presa appena sopra la zona da radere, così porti quella striscia di pelle sulla guancia e puoi passarci con il rasoio in verticale andando verso l'orecchio. Probabilmente ti sarà d'aiuto girare la testa per guardarti meglio allo specchio, soprattutto le prime volte.
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da bilos2511 »

In comune possono avere, al massimo i movimenti. Sensazione di taglio, effetto post rasatura, completamente diversi.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
bubble85
Messaggi: 4
Iscritto il: 26/01/2017, 13:03
Località: Asti

primo approccio e shavette bluebeard

Messaggio da bubble85 »

Buongiorno a tutti!
Ho scoperto questo bellissimo forum quando, dopo la prima disastrosa rasatura, ho cercato guide/tutorial per utilizzare al meglio uno shavette...

Inizio subito con un mea culpa: ho preso sottogamba l'argomento e poco tempo fa, in un impeto di idiozia, ho acquistato su amazon uno "starter kit" della bluebeard revenge che comprendeva un pennello (direi sintetico ma alcuni recensori dicevan di maiale), un olio pre rasatura, sapone da barba e una crema post rasatura + ovviamente uno shavette.. a parte ho acquistato delle lamette della astra in acciaio doppio filo al platino.

L'acquisto incauto è stato dettato dalla voglia di provare la rasatura "tradizionale" e di abbandonare il mach3, nella speranza anche di ottenere dei risultati migliori (magari addirittura quello che ho visto chiamare BBS) e forse anche dal fatto che a 31 anni era ora di avere una sbarbata come si deve XD

Senza annoiarvi troppo vi posso dire che dopo la prima rasatura, sembravo essere uscito da una rissa e di averle prese di santa ragione: tagli qua e là e pelle arrossata come non mai, per fortuna il dopobarba ha lenito molto bene il danno :D

E qua inizian le domande a raffica, scusatemi:
- qualcuno di voi sa dirmi se ho acquistato una porcata? per meglio dire: è adatta ad un neofita assoluto?
- il secondo tentativo è andato benone grazie alle vostre guide/tutorial: 0 tagli e quasi non irritato, ma in compenso il taglio non è stato "pulito" mi è comunque restato un po' di pelo quasi da sembrare la barba di 1 giorno... Come mai?
- al momento uso solo la mano destra e cerco di fare smorfie e tirare la pelle con la sinistra.. Essendo un impedito totale con la sinistra è comunque meglio esercitarmi anche con questa mano per migliorare il risultato finale?

Grazie mille a chi vorrà rispondermi
Buona rasatura a tutti
Riccardo
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: primo approccio e shavette bluebeard

Messaggio da Antonio Bove »

bubble85 ha scritto:- qualcuno di voi sa dirmi se ho acquistato una porcata? per meglio dire: è adatta ad un neofita assoluto?
- il secondo tentativo è andato benone grazie alle vostre guide/tutorial: 0 tagli e quasi non irritato, ma in compenso il taglio non è stato "pulito" mi è comunque restato un po' di pelo quasi da sembrare la barba di 1 giorno... Come mai?
- al momento uso solo la mano destra
- Non è una porcata.
- Se il secondo tentativo è andato meglio, sei sulla buona strada: la tecnica da apprendere è tanta... Non demordere.
- Impara ad usare da subito la sinistra.
bubble85
Messaggi: 4
Iscritto il: 26/01/2017, 13:03
Località: Asti

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da bubble85 »

grazie, soprattutto sul non demordere :D immaginavo fosse una strada lunga e piena di tagli ;)
le lamette mi sembran ottime, dovessi cambiare qualcosa di quello che ho acquistato forse il pennello visto che già adesso perde qualche setola qua e là
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da PicklesMacCarthy »

bubble85 ha scritto:l non demordere
Questo e' molto importante all'inizio!Son d'accordo con AntonioBove,dissento solo circa un punto:imparare ad usare da subito dx e sx,io mi impegnerei inizialmente ad usare bene una sola mano,a meno che,ovviamente,tu non sia ambidestro .
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

PicklesMacCarthy ha scritto:... io mi impegnerei inizialmente ad usare bene una sola mano
Non credo.
All'inizio è meglio provare ad imparare la tecnica migliore, ossia l'ambidestra.
Tanto non c'è esperienza pregressa che possa insegnare.
Ed essendo tutto nuovo, una vale l'altra teoricamente come difficoltà.

@Bubble85
Cura la tecnica studiando il forum, perfezionati nella pratica senza cercare la rasatura perfetta ma quella comfortevole.
Le prestazioni arriveranno. Sicuramente.
Utente BANNATO
bubble85
Messaggi: 4
Iscritto il: 26/01/2017, 13:03
Località: Asti

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da bubble85 »

grazie a tutti per le risposte!
sicuramente c'è moltissimo da imparare e l'idea di usare la sinistra mi da i brividi ^_^ mal che vada raccoglierò un pezzo di orecchio da terra :D
Avatar utente
Lizzero
Messaggi: 1484
Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
Località: Catania

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Lizzero »

Ciao.
Non mollare e segui sempre il forum.
Io così facendo non mi sono mai affettato.
L'unica cosa che mi permetto di sottolineare e rafforzare e quella di imparare ad usare la sinistra.
Vedrai che i risultati arrivano.
Se hai scelto questa strada l'unica cosa è non sfidare il tempo. Prenditi anche un'ora per lo shavette. Io ho iniziato così ed ho quasi raggiunto lo stesso tempo del DE.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
bubble85
Messaggi: 4
Iscritto il: 26/01/2017, 13:03
Località: Asti

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da bubble85 »

la sfida con la sinistra è stata ardua ma sono sopravvissuto :D
allora molto meno traumatico (sia psicologicamente che per la pelle) del previsto!
Effettivamente come diceva ischiapp essendo un movimento nuovo, da imparare, sono andato abbastanza bene, senza tagli o arrossature particolari.

Noto che la momento il pelo viene abbastanza bene, a parte vicino al mento dove spesso devo ripassare. Purtroppo il contro pelo così così, non riesco a trovare un'impugnatura confortevole e sicura per cui la cambio spesso.
Avatar utente
Lizzero
Messaggi: 1484
Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
Località: Catania

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Lizzero »

bubble85 ha scritto:la sfida con la sinistra è stata ardua ma sono sopravvissuto :D
allora molto meno traumatico (sia psicologicamente che per la pelle) del previsto! .......Purtroppo il contro pelo così così, non riesco a trovare un'impugnatura confortevole e sicura per cui la cambio spesso.
Bravo, complimenti!
Anche se io sono un pochino di parte (non amo il contropelo in generale)......ti consiglio di non prendere in considerazione il contropelo per adesso con lo shavette. E se proprio vuoi farlo parti praticamente piatto, tira la pelle a dovere ed inclina pochissimo.
Per avere un risultato un tantino più di "compromesso" rispetto al contropelo, se usi lo shavette, ti sarebbe forse utile imparare a migliorare il pelo traverso.
Ti aiuterebbe molto a rafforzare la tecnica con la sinistra e ti renderebbe più familiari i movimenti ad incrociare che implicano impugnature un pochino più "pericolose" e meno "stabili".....

Continua così!
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Starkan
Messaggi: 15
Iscritto il: 09/01/2017, 20:09
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Starkan »

Ormai a favore di pelo riesco a radermi senza problemi con entrambe le mani. Il contropelo è ancora un tantino arduo. Mi taglio molto nella zona sotto al mento e non riesco ad avere una rasatura profonda ai due lati del collo poiché il pelo cresce non verso il basso ma verso l'esterno, il che mi da ancora più problemi se non devo fare una rasatura completa ma solo aggiustare i bordi quando porto la barba lunga mezzo centimetro. Sulle guance il contropelo viene perfetto, tanto da ottenere il bbs ma ai lati del collo mi risulta impossibile, in pratica sul collo a sinistra dovrei muovere la lama da sx verso dx e viceversa per la parte destra.. Come devo impugnarlo!?
Prevoz
Messaggi: 4
Iscritto il: 26/12/2016, 9:35
Località: Salsomaggiore. (PR)

Re: primo approccio e shavette bluebeard

Messaggio da Prevoz »

Ho visto ora il tuo kit. .....
La scimmia mi sta sussurrando dolci parole......
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da controvelaccio »

Mi permetto di aggiungere la mia esperienza personale in ambito shavette.
Circa 10 mesi fa sono entrato casualmente in possesso di un Parker SRX.
Fino ad allora, il mio orizzonte rasatura era rinchiuso, in modo standardizzato, tra Fatip open e Gillette da supermercato (confezione bianca e scritta in blu per intenderci).

Una sera mi viene il solletico di utilizzare lo shavette: mai preso in mano un utensile simile fino ad allora.
Armo la lametta, preparazione del viso, insaponata e...
E iniziano le prime considerazioni da rasatore fai-da-te:

1) IMPUGNATURA
Non avendo mai preso in mano questo tipo di rasoio, andando ad intuito ho scoperto (grazie al forum) di avere iniziato subito con una impugnatura corretta. Anche se è possibile impugnare lo shavette in tante varianti, personalmente mi trovo a mio agio e soprattuto sicuro, con l'impugnatura classica:presa tra pollice e medio.

2) RASATURA
Riflettendo un minuto sulla meccanica della rasatura, mi dissi: più la lama è parallela alla superficie da radere e meno rischi tagli ci dovrebbero essere. Dunque, dopo avere appoggiato lo shavette al volto, ho trovato subito l'angolo di attacco corretto.
Il rasoio ha iniziato a scorrere senza problemi e radendo (verso del pelo ovvio) in modo molto efficace.
Le prime volte mi limitavo, per contenere i rischi di taglio, alle zone più facili per me (guance, collo, baffi e sottogola) in modo da acquisire con pazienza la giusta manualità.
Mi è venuto spontaneo, fin dalla prima volta, utilizzare la mano sinistra per radermi tale lato del volto. Devo dire che non ho avuto nessuna difficoltà nel cambio di mano e nella gestione del rasio. Sicuramente ci ho messo attenzione, come sempre ovvio, ma alla fine il mio concetto è stato: questo strumento è al mio servizio, dunque deve fare quello che dico io. Non quello che vuole lui!
E i risultati sono stati assolutamente appaganti fin dalle prime volte.

Punto dolente, per me, è la zona mento. In tale area riesco a tagliarmi anche con il cucchiaino da caffè. Pertanto, per un pò di mesi dall'inizio, tale zona la radevo con il fidato Fatip.

Le mie considerazioni finali sono: lo shavette mi da grandi soddisfazioni e un sottile piacere (quasi orgasmico) nel radermi.
Rimane il concetto di fondo che, essendo un dispositivo con lama esposta, richiede sicuramente attenzione e calma. Molta calma, umiltà e desiderio di imparare.
A gentleman will walk but never run...
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da PicklesMacCarthy »

controvelaccio ha scritto:Punto dolente, per me, è la zona mento.
Vai tranquillo,Controvelaccio,zona mento/baffi son punti dolenti per tutti e non solo all'inizio!
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

....pensa che per me è la cartina tornasole (parlo sempre della zona mento/baffi) per profondità e dolcezza,altro che allume. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da bilos2511 »

Per me non lo e' piu per quante volte l'ho affettata ...adesso e' tutto in piano!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da controvelaccio »

Bene!
Mi conforta sapermi in ottima compagnia... :D
A gentleman will walk but never run...
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”