Ecco il mio Kit da viaggio, che per colpa di qualcuno
sta diventando sembpre più ingombrante... (sotto il tappo rosso c'è il Cella)

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Per il dettaglio sulla normativa:piccolopoeta ha scritto:Ascolta, sul sito della EasyJet viene riportata questa dicitura specifica:
"In aggiunta all’elenco degli articoli pericolosi, che è proibito includere nel bagaglio, il Ministero dei Trasporti del Regno Unito, l’amministrazione locale and le regioni hanno proibito il trasporto dei seguenti articoli come bagaglio a mano:
Armi giocattolo o riproduzioni (di plastica o metallo), fionde, posate, coltelli con lame di qualsiasi lunghezza, tagliacarte, lamette per rasoio, utensili da lavoro, freccette, forbici, siringhe ipodermiche (eccetto per dimostrate ragioni mediche), ferri da calza, mazze (per sport quali baseball o cricket), stecche da biliardo
Se in dubbio sugli oggetti da includere nel bagaglio a mano o in quello registrato, chiamateci prima di partire o chiedete albanco check-in."
La RyanAir invece:
http://www.ryanair.com/it/termini-e-condizioni parla di "rasoi o lamette aperti", mentre consente il rasoio di sicurezza
Ti converrebbe sentire loro, magari se trovi un modo di "sigillare" il rasoio dentro un contenitore, che so, con un lucchetto la cui chiave dichiari che sia già a destinazione bla bla bla...ti fanno passare? In Italia la "non reperibilità" dell'oggetto durante il viaggio costituisce (anche se non è questo il caso) la linea di demarcazione fra "trasporto di arma" e "porto d'arma".
Frenghino ha scritto:MI dispiace, bisogna capire che tipo di oggetti contundenti sono....i liquidi nessun problema(dipenda dal quantitativo e dal tipo di liquido), le forbici pure(ma dipende dalla grandezza), coltelli da tasca(dipende....).fabio85 ha scritto:nel bagaglio imbarcato SI POSSONO portare oggetti contundenti e liquidi.
Anche forbici, coltelli da tasca, ecc. certo se ci infili una Katana o un arma propria (basta anche un pugnale) è normale che ti fanno storie (se non ti arrestano)
Fabio Non lo dico per fare sfreggio a nessuno, fidati, io viaggio per lavoro un giorno si e uno no.....poi ognuno faccia quello che vuole, io vi ho avvertito, ricordate che il tutto può cambiare in base allo stato di sicurezza che c'è al momento in aeroporto....e poi perchè rischiare di regalare un bel rasoio.....
Vi linko gli articoli vietati in stiva:
http://www.enac-italia.it/I_Diritti_dei ... 15026.html
Però per esperienza personale all'aeroporto di Londra heathrow, un signore aveva messo in stiva un coltellino svizzero.......e il risultato è stato lo sbarco del passeggero con il suo bagaglio, in totale 2H di ritardo....Purtroppo fuori dall'italia ci sono altre leggi, e poi è tutto a discrezione...
Buone ferie Mauro, grazie dell'augurio.Mauroflx ha scritto:Sono in partenza e starò via per tre settimane, circa, ma viaggiando in automobile non ho limitazioni di bagaio.