Il sapone di Aleppo
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Il sapone di Aleppo
Dopo controllo e posto
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Il sapone di Aleppo
amo il sapone di Aleppo da tempo, ho trovato il mio assetto ottimale dopo gira e rigira, prove e controprove, ora uso il sapone di Aleppo PREMIUM all'olio d'argan della ditta Alepia........come pre_barba prima del sapone di rasatura mi insapono il viso (mi offre una scorrevolezza meravigliosa e poi alla fine della rasatura stessa insaponata rapida con cui faccio gli ultimi ritocchini per BBS maniacal_spettacolare
prezzo 8 euri per una saponetta da 125g dal sito omonimo

accogli e lascia andare....più che puoi
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Il sapone di Aleppo
Visti i noti fatti in Siria ho fatto scorta di sapone, lo uso ogni tanto come preparazione al prebarba perché lo trovo notevolmente sgrassante. Saltuariamente lo uso come sapone per il corpo e per lavare i capelli. Ho provato anche ad usarlo come sapone da barba ma con pessimi risultati per qualità di schiuma e post..
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/10/2016, 16:51
- Località: Trento,su da quelle parti
Re: Il sapone di Aleppo
Ciao ragazzi rilancio questa discussione sul sapone di Aleppo poiche in casa gira l'idea di acquistarne un po' come regalo di Natale ai conoscenti e vicini. Il quesito che pongo ai più esperti e agli utilizzatori del mattoncino è in quale percentuale prenderlo poiché ho il dubbio sulla percentuale che sia o no rilevante circa le irritazioni. Eventualmente se mi potete indicare un sito dove poter acquistare un buon prodotto. A Trento per ora non ne ho visto l'ombra mentre a Verona ho trovato la linea dei provenzali, le saponette di Marsiglia e una sola confezione in cartoncino marrone con la dicitura di Aleppo del quale, però, non ricordo il produttore e non saprei se è di buona qualità.
Grazie per le vostre risposte.
Grazie per le vostre risposte.
Se tu solo conoscessi il potere del lato oscuro. Luke riportami il rasoio laser!
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Il sapone di Aleppo
Ho acquistato in passato saponi di Aleppo della Nour con percentuali che variano dal 20 al 30 % di olio di alloro....son saponi ottimi....
Con quello che accade in Siria ed in particolar modo ad Aleppo i prezzi son saliti....
Ti suggerirei percentuali di alloro del 15 max 20%.....
Un negozio on line che li vende è http://www.saninforma.it/prodotti-igien ... -aleppo-20#" onclick="window.open(this.href);return false; con spedizioni gratuite oltre i 30 euro.....
Con quello che accade in Siria ed in particolar modo ad Aleppo i prezzi son saliti....
Ti suggerirei percentuali di alloro del 15 max 20%.....
Un negozio on line che li vende è http://www.saninforma.it/prodotti-igien ... -aleppo-20#" onclick="window.open(this.href);return false; con spedizioni gratuite oltre i 30 euro.....
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/10/2016, 16:51
- Località: Trento,su da quelle parti
Re: Il sapone di Aleppo
In realtà avevamo pensato anche al Marsiglia, che sarebbe meno problematico per le pelli di "sconosciuti" ma non vorrei che la gente lo scambiasse per il sapone da bucato Ora guardo grazie
Se tu solo conoscessi il potere del lato oscuro. Luke riportami il rasoio laser!
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Il sapone di Aleppo
Ciao, se vai in qualsiasi negozio bio tipo biobottega o simili dovresti trovarli, se vuoi rivolgerti online io ho acquistato diverse volte da http://www.alepia.com" onclick="window.open(this.href);return false; ed hanno una notevole offerta ed i saponi sono di qualità elevata, altro venditore cui mi servivo alcuni anni passati è http://www.drogheriaremogna.it" onclick="window.open(this.href);return false; , anche loro con una buona scelta di vari saponi aleppo, marsiglia ed altre tipologie di qualità, fai un giro e fatti un'idea, inoltre aggiungo che se non si hanno particolari problematiche dermatologiche che richiedono i saponi con percentuali molto elevate, la qualità con le percentuali più basse va benone anzi certamente risultano indicate......
accogli e lascia andare....più che puoi
-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/10/2016, 16:51
- Località: Trento,su da quelle parti
Re: Il sapone di Aleppo
Non ho mai usato questo tipo di sapone per l'igiene, tantomeno per la barba o come shampoo. Tuttavia se l'idea natalizia andrà in porto sarà l'occasione per testarlo nelle sue varie modalità grazie per le indicazioni
Se tu solo conoscessi il potere del lato oscuro. Luke riportami il rasoio laser!
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 13/03/2015, 11:17
- Località: Alsace
Re: Il sapone di Aleppo
io mi lavo dalla testa ai piedi ,con il marsiglia all olio d`oliva.
1 volta la settimana , DI SolitO il sabato, uso sapone ALeppo mi pare 20%. Devo dire che la differenza si nota. cOL Aleppo la pello rimane piu`gommosa.
1 volta la settimana , DI SolitO il sabato, uso sapone ALeppo mi pare 20%. Devo dire che la differenza si nota. cOL Aleppo la pello rimane piu`gommosa.
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 09/03/2017, 19:11
- Località:
Re: Il sapone di Aleppo
Cari Amici,
io sono un neofita e chiaramente non ho una tecnica di rasatura ancora ben salda. Sono tendenzialmente allergico e intollerante a varie sostanze e stavo pensando al Sapone di Aleppo. Lo usa normalmente per lavarmi il viso e uso il pennello da barba per scioglierlo e creare la schiuma che poi mi applico con le mani. Io penso che si possa usare anche come sapone da barba, magari potenziandone l'efficacia con un prebarba oleoso.
Cosa ne pensate? Esiste anche il sapone nero del Ghana che viene saponificato con burri di karite e cacao. Qualcuno ha provato?
Per me il sapone di Aleppo è un dono della natura. Non lo cambierei con nulla per lavarmi il viso. Quando ci si abitua tutto il resto sembra chimica e basta. Attendo le vostre opinioni. Ciao
io sono un neofita e chiaramente non ho una tecnica di rasatura ancora ben salda. Sono tendenzialmente allergico e intollerante a varie sostanze e stavo pensando al Sapone di Aleppo. Lo usa normalmente per lavarmi il viso e uso il pennello da barba per scioglierlo e creare la schiuma che poi mi applico con le mani. Io penso che si possa usare anche come sapone da barba, magari potenziandone l'efficacia con un prebarba oleoso.
Cosa ne pensate? Esiste anche il sapone nero del Ghana che viene saponificato con burri di karite e cacao. Qualcuno ha provato?
Per me il sapone di Aleppo è un dono della natura. Non lo cambierei con nulla per lavarmi il viso. Quando ci si abitua tutto il resto sembra chimica e basta. Attendo le vostre opinioni. Ciao
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19120
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Il sapone di Aleppo
Le opinioni già le trovi leggendo i contributi di questa discussione...
. Personalmente trovo il Sapone di Aleppo a concentrazioni basse o moderate (max 16%) un ottimo detergente da usare la sera ma lo trovo troppo aggressivo usarlo prima della rasatura e assolutamente non adatto come sapone con cui radersi.
Ognuno ha la sua pelle e conosce le proprie necessità, il Sapone di Aleppo è disponibile in varie concentrazioni proprio per far fronte ai diversi utilizzi o patologie cutanee...

Ognuno ha la sua pelle e conosce le proprie necessità, il Sapone di Aleppo è disponibile in varie concentrazioni proprio per far fronte ai diversi utilizzi o patologie cutanee...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- oriolo
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/05/2016, 13:28
- Località: Appennino Tosco-Emiliano
Re: Il sapone di Aleppo
Anch'io uso il sapone di Aleppo liquido con olio di alloro al 40% per mani e a volte anche il viso.
Due considerazioni:
- La percentuale di olio di bacche di alloro è da intendersi sul totale degli olii contenuti, non sul totale del prodotto, quindi non è dato a sapersi quanto ce ne sia in totale.
- Il sapone che uso (Alepia premium) non è prodotto ad Aleppo ma in Francia su ricetta di Aleppo e, parere personale, dubito che altri saponi commercializzati in Europa vengano prodotti in quella Regione.
Due considerazioni:
- La percentuale di olio di bacche di alloro è da intendersi sul totale degli olii contenuti, non sul totale del prodotto, quindi non è dato a sapersi quanto ce ne sia in totale.
- Il sapone che uso (Alepia premium) non è prodotto ad Aleppo ma in Francia su ricetta di Aleppo e, parere personale, dubito che altri saponi commercializzati in Europa vengano prodotti in quella Regione.
Hic et nunc
Alessandro
Alessandro
- barbabravo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
- Località: Bruxelles
Re: Il sapone di Aleppo
Visto che va bene per i capelli mi chiedevo se vada bene anche per i baffi. Sotto la doccia già uso doccia schiuma, shampoo, sapone viso, non vorrei aggiungere il 4° prodotto
... vorrei fare viso e baffi con il sapone d'Aleppo. Cosa mi dite? esperienze?

"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 19/02/2019, 8:39
- Località: Pisa
Re: Il sapone di Aleppo
Incuriosto da questo thread mi sono comprato una saponetta di sapone di Aleppo.
La versione al 16% di olio di alloro di questa linea qua

Il primo utilizzo è stato per farmi la doccia e devo dire che l'ho trovata davvero ottima.
Pelle molto liscia, capelli morbidi e una profumazione che nel complesso trovo gradevole e che a gusto mio fa molto "oriente"
Stamattina l'ho provata come pre-barba.
Ho strofinato il pennello umido sopra la saponetta e mi sono fatto una breve passata, poi ho sciacuqato il pennello e fatto la schiuma e l'insaponatura col Tabac duro.
Devo dire che la rasatura è andata molto bene e mi pare che la scorrevolezza sia stata migliore che utilizzando il pre-barba Cella o il Proraso.
Alla fine della sbarbata ho provato a fare una sorta di maschera post-barba.
Ovvero, dopo aver risciacquato l'allume di rocca, mi sono insaponato il viso e ho lasciato il sapone per qualche minuto.
Una bella sensazione e pelle molto morbida prima della spruzzata di Floid.
Mi pare che questa saponetta riesca a schiumare abbastanza, quindi proverò a tirarci fuori una rasatura completa a breve

Comunque un ottimo prodotto che avevo visto spesso in vendita, ma non avevo mai provato prima di leggere i vostri commenti.
Grazie per avermelo fatto scoprire !
La versione al 16% di olio di alloro di questa linea qua
Il primo utilizzo è stato per farmi la doccia e devo dire che l'ho trovata davvero ottima.
Pelle molto liscia, capelli morbidi e una profumazione che nel complesso trovo gradevole e che a gusto mio fa molto "oriente"
Stamattina l'ho provata come pre-barba.
Ho strofinato il pennello umido sopra la saponetta e mi sono fatto una breve passata, poi ho sciacuqato il pennello e fatto la schiuma e l'insaponatura col Tabac duro.
Devo dire che la rasatura è andata molto bene e mi pare che la scorrevolezza sia stata migliore che utilizzando il pre-barba Cella o il Proraso.
Alla fine della sbarbata ho provato a fare una sorta di maschera post-barba.
Ovvero, dopo aver risciacquato l'allume di rocca, mi sono insaponato il viso e ho lasciato il sapone per qualche minuto.
Una bella sensazione e pelle molto morbida prima della spruzzata di Floid.
Mi pare che questa saponetta riesca a schiumare abbastanza, quindi proverò a tirarci fuori una rasatura completa a breve

Comunque un ottimo prodotto che avevo visto spesso in vendita, ma non avevo mai provato prima di leggere i vostri commenti.
Grazie per avermelo fatto scoprire !
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Il sapone di Aleppo
può essere usato oltre che come sapone detergente prerasatura, anche (saltuariamente) per un insaponata antiforfora per i capelli? (talvolta uso il sapone di marsiglia con questo scopo e funziona)
grazie
grazie
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Il sapone di Aleppo
@Klopp, so che viene adottato ed è curativo per problemi di dermatite nelle varie percentuali di olio d'alloro anche riguardo al cuoio capelluto, il sapone di Marsiglia dovrebbe derivare proprio dall'Aleppo, per cui se ti sei trovato bene non dovrebbero esserci problemi, magari vai su percentuali basse e prova, se fai shampoo può far bruciare un poco gli occhi, comunque ed in ogni caso e meglio chiedere espressamente consiglio a persona preparata in materia
accogli e lascia andare....più che puoi
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 19/02/2019, 8:39
- Località: Pisa
Re: Il sapone di Aleppo
@klopp leggendo online pare che sia indicato anche per contrastare la forfora, magari una saponetta con una concentrazione di olio di alloro abb.za alta.
Ti suggerisco di chiedere info a chi ne conosce meglio le proprietà.
Io per fare la doccia ho sempre utilizzato saponette naturali e portando capelli molto corti, per lavarli ho sempre utilizzato la stessa saponetta che utilizzo per il corpo.
Differentemente da altre saponette, quella di sapone di aleppo mi ha lasciato i capelli più morbidi.
Altre saponette, porbabilmente con più alto potere detergente o minor potere emolliente, me li lasciavano più secchi e ruvidi, ma per quanto riguarda la forfora non saprei dirti.
Come ti hanno detto, il sapone di aleppo a contatto con gli occhi burcia un pò, quindi stare attenti quando si fa lo shampoo... anche se comunque è un bruciore del tutto tollerabile e che scompare sciacquando gli occhi... né più né meno di quanto possa essere provocato da uno shampoo disifettante, magari specifico per anti-forfora
Ti suggerisco di chiedere info a chi ne conosce meglio le proprietà.
Io per fare la doccia ho sempre utilizzato saponette naturali e portando capelli molto corti, per lavarli ho sempre utilizzato la stessa saponetta che utilizzo per il corpo.
Differentemente da altre saponette, quella di sapone di aleppo mi ha lasciato i capelli più morbidi.
Altre saponette, porbabilmente con più alto potere detergente o minor potere emolliente, me li lasciavano più secchi e ruvidi, ma per quanto riguarda la forfora non saprei dirti.
Come ti hanno detto, il sapone di aleppo a contatto con gli occhi burcia un pò, quindi stare attenti quando si fa lo shampoo... anche se comunque è un bruciore del tutto tollerabile e che scompare sciacquando gli occhi... né più né meno di quanto possa essere provocato da uno shampoo disifettante, magari specifico per anti-forfora
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Il sapone di Aleppo
Grazie mille
proverò certamente, penso mi piacerà dato che apprezzo già quello di Marsiglia.
proverò certamente, penso mi piacerà dato che apprezzo già quello di Marsiglia.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Il sapone di Aleppo
@Klopp, in alternatva o in sinergia se non lo conosci ti suggerisco il sapone di Hammam (nella versione fluida-morbida) in barattolo, tipico prodotto del rituale del bagno turco, gli islamici ne fanno un vero e proprio rito con l'uso del guanto kessa, e lo testimoniano nella bellezza di pelle e capelli, per l'appunto è consigliato nello specifico come antiforfora, da usarsi prima o dopo un normale schampoo, lasciato agire e poi risciacquato bene....se ti capita, fai tutto insieme magari alla persona che ami, scrub reciproco, massaggino capillare e poi.......dio vi benedica!!! 

accogli e lascia andare....più che puoi
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Il sapone di Aleppo
Volevo comprare questo sapone per usarlo come prebarba, ho visto su Amazon che ce ne sono di svariati tipi con percentuali degli oli di alloro ed oliva molto diverse, in quanto all'originalita dei saponi non ne ho davvero idea, comunque per quanto riguarda le percentuali quale mi consigliate?
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Il sapone di Aleppo
per provare io prenderei una percentuale bassa, in generale va bene per pelli secche o normali, se sei in presenza di pelle molto grassa o con problemi più accentuati allora adottare percentuali più elevate, ma in questo caso meglio sentire un parere a chi ha conoscenze dermatologiche
accogli e lascia andare....più che puoi
- Bob65
- Messaggi: 2948
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Il sapone di Aleppo
Ma con tutti i prodotti che ci sono in commercio, non vedo perche' usare un sapone come prebarba!
Tra l'altro l'Aleppo, almeno quello che ho io, sulla mia pelle discretamente grassa ha un effetto molto astringente ....
Tra l'altro l'Aleppo, almeno quello che ho io, sulla mia pelle discretamente grassa ha un effetto molto astringente ....
Roberto
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Il sapone di Aleppo
in generale è un sapone viso-corpo di qualità e alla pelle, capelli compresi non fa male......., Ktulukai vuol provare.... e lasciamolo provare, poi magari dichiarerà che per quell'uso e su di lui sarà stato inutile, peggiorativo, o altro, sue esperienze e riscontri.....quest'aria sempre da verità assolute, talvolta diventa opprimente e certo non invoglia a proporre/proporsi, non siamo nel campo dei farmaci salvavita......cura della persona, coccole, massaggio, igiene personale e taglio di peli magari respirando aria fresca!
accogli e lascia andare....più che puoi
- Bob65
- Messaggi: 2948
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Il sapone di Aleppo
Dove ho scritto che fa male?
Se lo vuol provare, che faccia pure, ci mancherebbe!
Siccome siamo in un forum, mi sono permesso, senza, credo, dare l'idea di scrivere una "verita' assoluta", di condividere una mia opinione alla luce di prove pratiche ....
Tutto qui.
Se lo vuol provare, che faccia pure, ci mancherebbe!
Siccome siamo in un forum, mi sono permesso, senza, credo, dare l'idea di scrivere una "verita' assoluta", di condividere una mia opinione alla luce di prove pratiche ....
Tutto qui.

Roberto