Schick Krona
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Schick Krona
Discussione del rasoio recensito qui:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=5337" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=5337" onclick="window.open(this.href);return false;
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Schick Krona
Io ho un Krona Metal Tip
Mi è piaciuto subito, trovo elegante il suo disegno essenziale, per il tempo avveniristico.
La versione vecchia - primi anni 60 - con punta metallica, ha quasi lo stesso peso del Gillette rocket ed è come questo perfettamente bilanciato e con un'ottimo grip ma con il manico 2 cm più lungo.
Interessanti gli sportelli sfaccettati/ribassati che permettono un "ingaggio" ad angolo basso.
Lo trovo un po' più aggressivo dei twist e meno del rocket.

Mi è piaciuto subito, trovo elegante il suo disegno essenziale, per il tempo avveniristico.
La versione vecchia - primi anni 60 - con punta metallica, ha quasi lo stesso peso del Gillette rocket ed è come questo perfettamente bilanciato e con un'ottimo grip ma con il manico 2 cm più lungo.
Interessanti gli sportelli sfaccettati/ribassati che permettono un "ingaggio" ad angolo basso.
Lo trovo un po' più aggressivo dei twist e meno del rocket.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
-
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 13/03/2015, 10:21
- Località: Bologna
Re: Schick Krona
Sono due giorni che mi rado con questo rasoio che era di mio padre.
Ho la versione come quella postata sopra, purtroppo non ha più le coperture delle copricerniera della testina, ma non credo che cambi nella funzionalità.
Io che ho sepre avuto un rapporto di odio/amore con i DE, trovo che questo rasoio, caricato ad Astra verdi, sia parecchio confortevole e poco aggressivo, anche se forse devo prenderci ancora un po' la mano per otenere una rasatura più profonda.
Ho la versione come quella postata sopra, purtroppo non ha più le coperture delle copricerniera della testina, ma non credo che cambi nella funzionalità.
Io che ho sepre avuto un rapporto di odio/amore con i DE, trovo che questo rasoio, caricato ad Astra verdi, sia parecchio confortevole e poco aggressivo, anche se forse devo prenderci ancora un po' la mano per otenere una rasatura più profonda.
“Più guardo gli uomini, meno mi piacciono. Se soltanto potessi dire la stessa cosa delle donne, tutto sarebbe a posto.”
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Schick Krona
Giusto oggi ho recuperato questo rasoio al mercatino... Presenta la cromatura molto rovinata, la sembra un rasoio solido e ben bilanciato, è piacevole la satinatura nella testa. A preve la prova sul campo...

.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- lele755
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 07/06/2013, 22:56
- Località: Provincia di Novara
Re: Schick Krona
Trovato un Metal Tip settimana scorsa, dopo accurata pulizia si presenta bene, è pronto per essere provato ma la precedenza la do ad un ACME del 1943 di cui non trovo nulla... appena riesco posto foto di entrambi.
Breve off, chi ha informazioni sull'ACME ?
Breve off, chi ha informazioni sull'ACME ?
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
- Andy7
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
- Località: Agro Pontino
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Schick Krona
Oggi ho ripreso uno dei miei DE preferiti.
La forma e la livrea ne fanno un esempio d'eleganza.
Le caratteristiche tecniche ne fanno uno dei riferimenti tra i DE, sia per equilibrio che per ergonomia, bilanciamento, facilità e comfort di rasatura.
Ottima capacità di questo strumento è quella di adattarsi praticamente ad ogni tipo di lama abbia provato.
Questo si trasforma in un magnifico postshave, durevole e soddisfacente.
Insomma, il classico rasoio perfetto come primo ... ed ultimo.
La forma e la livrea ne fanno un esempio d'eleganza.
Le caratteristiche tecniche ne fanno uno dei riferimenti tra i DE, sia per equilibrio che per ergonomia, bilanciamento, facilità e comfort di rasatura.
Ottima capacità di questo strumento è quella di adattarsi praticamente ad ogni tipo di lama abbia provato.
Questo si trasforma in un magnifico postshave, durevole e soddisfacente.
Insomma, il classico rasoio perfetto come primo ... ed ultimo.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Schick Krona
Qualche settimana fa ho acquistato su ebay Usa uno Schick Krona nuovo, ancora nella sua confezione originale.
Si tratta di uno dei rasoi della seconda serie, con il tip in plastica; leggendo sul web, ho scoperto chr il modello in mio possesso è databile tra il gennaio 1967 e l'aprile 1968 ed è uno dei meno comuni.
Stamattina l'ho collaudato e l'esito della prova è stato sicuramente molto soddisfacente, più di quanto potessi immaginare.
Volendo fare un confronto tra lo Schick e il mio rasoio di riferimento, il Gillette Slim Twist, posso dire che il primo mi è parso in grado di garantire una rasatura più profonda.
Dovendo esprimere un giudizio, non posso che condividere l'opinione di chi l'ha usato prima di me, sia tra gli utenti di questo forum, sia tra gli utenti di forum americani: un ottimo rasoio, decisamente sottovalutato se rapportato alle performance che è in grado di garantire.
Si tratta di uno dei rasoi della seconda serie, con il tip in plastica; leggendo sul web, ho scoperto chr il modello in mio possesso è databile tra il gennaio 1967 e l'aprile 1968 ed è uno dei meno comuni.
Stamattina l'ho collaudato e l'esito della prova è stato sicuramente molto soddisfacente, più di quanto potessi immaginare.
Volendo fare un confronto tra lo Schick e il mio rasoio di riferimento, il Gillette Slim Twist, posso dire che il primo mi è parso in grado di garantire una rasatura più profonda.
Dovendo esprimere un giudizio, non posso che condividere l'opinione di chi l'ha usato prima di me, sia tra gli utenti di questo forum, sia tra gli utenti di forum americani: un ottimo rasoio, decisamente sottovalutato se rapportato alle performance che è in grado di garantire.
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 21/12/2016, 19:03
- Località: Reggio Emilia
Re: Schick Krona
Acquistato sulla baia un Schick Krona che, da quanto trovato su internet, dovrebbe essere databile tra il 1965 ed il 1966.
In ottime condizioni, dopo una bella pulitura e sanificazione l'ho messo in pista con una Dorco Titan.
Credo sia una eccezionale sintesi di efficacia, profondità e delicatezza! Ha la dolcezza di un Gillette, ma a me pare decisamente più profondo.
Ricrescita non pervenuta sino al tardo pomeriggio.
E poi esteticamente lo trovo molto bello!
In ottime condizioni, dopo una bella pulitura e sanificazione l'ho messo in pista con una Dorco Titan.
Credo sia una eccezionale sintesi di efficacia, profondità e delicatezza! Ha la dolcezza di un Gillette, ma a me pare decisamente più profondo.
Ricrescita non pervenuta sino al tardo pomeriggio.
E poi esteticamente lo trovo molto bello!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Schick Krona Executive '76 Travel Case
Molto bello il modello commemorativo Schick Krona Executive incluso nel '76 Travel Case per il bicentenario della casa.
Qui altre belle foto.
https://www.badgerandblade.com/forum/threads/schick-krona-gold-executive-edition-1776-1976-bicentennial-celebration-set-5lbs.277243/
https://www.badgerandblade.com/forum/threads/schick-krona-gold-executive-edition-1776-1976-bicentennial-celebration-set-5lbs.277243/
Utente BANNATO