Rockwell 6S / 6C

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
mikael_compo
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/03/2019, 14:44
Località:
Contatta:

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da mikael_compo »

Parlo del Rockwell 6S: fantastico! Dopo quasi un mese di utilizzo ho trovato il mio setup standard.
Per prima cosa già dopo pochi giorno ho preferito cambiare il manico con l'iKon Bulldog 90 mm; per il mio gusto (o per l'ampiezza della mia mano) questo iKon è imbattibile. Invece il manico originale del rasoio Rockwell è leggermente più corto, comunque gran bel manico!
Passando alla rasatura in volto il mio setup per rasatura giornaliera è il seguente: piastra R5 e lame BIC greche. Per la rasatura del cranio: piastra R4 e lame Rockwell (ne ho comprato una stecca da 100!).
E ora c'è da vedere quanto durerà il rasoio.
"È difficile valutare la bellezza, e io non ci sono preparato. La bellezza è un enigma..."
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Aggiornamento sulla vicenda perno usurato del Rockwell 6C: oggi mi è arrivato il secondo coprilametta (il primo che mi avevano spedito non si avvitava nel manico) e funziona perfettamente! Mi hanno anche regalato una piccola colonia solida di Mr. Gladstone. Il servizio assistenza Rockwell si conferma di alto livello. Nel mentre mi sono fatto un regalino e in questi giorni mi arriverà il Model T in gunmetal
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
LametteIncrociate
Messaggi: 123
Iscritto il: 07/07/2019, 15:33
Località:

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da LametteIncrociate »

Io non ho più avuto voglia di comprare nulla dopo questo Rockwell 6C, forse uno slant e un Single Edge li proverò in futuro ma, per il momento, mi trovo bene con il mio setting abituale. Con piastra 3 in pelo e 2 in traverso non ho irritazioni e riesco a farmi la barba 4 volte a settimana, risultato ottimo. Dopo sei mesi confermo che la spesa è valsa la resa.

Adesso forse mi piacerebbe sperimentare qualche sapone più che il rasoio.
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da vertighel »

+1 in pieno!
Rockwell ottimo sotto ogni punto di vista. Ultimamente sto provando nuovi set, dal fare solo il pelo con piastra 6 al contropelo con piastra 1.
In questi ultimi giorni sto ricevendo un po' di "morsi" ma sicuro è dovuto alla lametta Rockwell a cui non sono abituato mischiato ad una mia inconsapevole perdita di abilità solo per rasarmi in fretta e furia.
Oggi ho preso ferie e me la godo, questo pomeriggio non mi tocca nessuno! 8-)
Lee
Messaggi: 389
Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
Località: Salerno

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da Lee »

Ieri mi è arrivato il Rockwell 6C white chrome, massiccio e pesante rispetto al Merkur 42C che ho utilizzato per circa un mese. Il rivestimento della testina e del manico è perfetto, un po' meno sulle altre piastre ma niente che ne pregiudichi l'utilizzo e l'aspetto finale. Mi piace, ma devo abituarmi al al suo peso e bilanciamento.
Utilizzato oggi su barba di 3 giorni con la piastra 3, ha portato via tutto con facilità e senza irritarmi soprattutto in zone dove solitamente tendo a passare e ripassare, sotto la mandibola e zona inferiore del collo. Meglio di qualsiasi altro rasoio usato in precedenza (Merkur 42C, De/R89, e Game Changer 68p). Pelo traverso e rifiniture fatte con la piastra 2.
Sono veramente soddisfatto.
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da Whitebyzantine53 »

I fedeli Rockweliani crescono in numero, dobbiamo fare proselitismo! :D Per il resto come sempre quando si tratta di rapporto comfort-efficacia-prezzo, beh il canadese è difficile da battere...
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da vertighel »

E' da giorni che cerco specifiche tecniche dei rasoi e sono capitato su una tabella (penso poco aggiornata ormai, ma poco importa) che mette in comparazione il blade gap di molti rasoi DE. In questa si trovano anche le piastre del Rockwell 6C/6S, alcune compilate con il relativo valore e altre no ma correttamente posizionate in un range di valori correlati.
Allora mi viene un'idea: prima di acquistare il 6C avevo in mente di prendere l'EJ DE89, ma poi ho preferito il canadese. Vedo che il DE89 si posiziona nella tabella praticamente tra le pistre R5 e R6, con differenze minime, come segue:
  • R5: 0,69
  • DE89: 0,76
  • R6: 0,80 circa (non è specificato ma sta in un range tra 0,79 e 0,81)
Quindi ieri sera, per esperimento, ho "simulato" di aver acquistato il DE89 e ho fatto tutta la sbarbata con la R5.
Set usato: olio pre-barba Dr.K, sapone Santa Maria Novella, lametta Astra blu al terzo utilizzo e pennello Simpson Trafalgar T3 (con il quale lotto con il poco grip quando si inzozza di sapone, ieri sera mi è volato 3 volte :lol: )

Non usavo la R5 da tanto tempo ormai e devo ammettere che si fa sentire! Ovviamente non da quella sensazione di “pericoloso”, ma si sente che lavora meglio della R4. Tutto il WTG è andato via come una passeggiata, mi sarei anche potuto fermare lì!
Ma ho voluto provare il contropelo: allora rischiaffo una bella manciata di sapone e, molto lentamente, ho iniziato il ATG. E’ stata una passata dolcissima, senza tagli o irritazioni (tranne le mie solite zone baffi e agli angoli bassi del mento, ma nulla di esagerato).
Alla fine in due sole passate + un paio di correzioni sul collo il BBS era bello e servito!
Questo mi ha fatto capire di aver imparato bene la tecnica e di saper gestire le zone a me sensibili e gli angoli di taglio da adottare.

Devo anche da ammettere una cosa: con il Rockwell e la mia routine di R4+R2 ho preso la brutta abitudine di non tirare bene bene la pelle ma di solito la “trattengo” soltanto e questo mi permette di aumentare un po’ la velocità della sbarbata. So che potrei essere soggetto a maggiori tagli/irritazioni e a volte avviene.
Dopo questa esperienza penso che tornerò a rallentare i tempi della sbarbata per avere un miglior risultato, come quello di ieri sera.
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da Maxabbate »

Il gap è uno dei parametri, va combinato con esposizione ed inclinazione della lama. Il combinato disposto dei tre valori determina la geometria del rasoio, che ne determina il "grado di aggressività". Se vedi il nuovo regolabile Tatara non agisce tanto sul gap ma soprattutto sull'esposizione (per sommi capi, allarga e stringe la barra).
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da vertighel »

Il mio "gioco" si è basato soltanto sul gap, l'unico dato in mio possesso.
Ho parlato di "simulare" un DE89 solo per il determinato fattore del blade gap.
Ovvio che è una pretesa tirata per i capelli, suvvia.
Non ho minimamente parlato di aggressività totale.
Due rasoi diversi non sono comparabili prendendo in considerazione solo un fattore.

Ripeto, il mio era un "gioco" fatto con me stesso, al di là di pignolerie.
E mi sono divertito.
E anche sorpreso.
Divertiamoci ogni tanto.
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da Maxabbate »

Scusa, facciamo che non ti rispondo più. Siamo partiti male, ma continuiamo peggio. Un caro saluto.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da ischiapp »

Sarebbe bello avere le specifiche esatte.
Sia fenditura, sia esposizione.
Di tutti i modelli in commercio.
Aiuterebbe molto.
Utente BANNATO
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da vertighel »

Non vedo cosa ci sia di peggio.
E onestamente non vedo nemmeno cosa ci sia da offendersi.

Cercavo solo di spiegarti che non ho tirato io in ballo l’aggressività generale del rasoio, ma ho solo comparato i due blade gap.
Ho detto di essermi effettivamente sbarbato con un EJ DE89? No.
Mi è solo partita la voglia di provare il mio rasoio con un blade gap simile a quello di un altro rasoio, di cui tempo addietro ero interessato all’acquisto.

Non volevo impartire nessuna lezione di vita a nessuno.
Ripeto, non vedo cosa ci sia di offensivo in questo.


@ischiapp: Sì sarebbe interessante ed era quello il mio scopo iniziale, ma non si trova nulla. O forse non ho cercato troppo a fondo.
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Personalmente avendo utilizzato per molto tempo il DE89 posso affermare che già la piastra R3 risulta essere più efficace mantenendo lo stesso comfort nonostante il minore Gap. "Ad occhio" nessuna delle piastre ha un'esposizione positiva. Immagino che la geometria della testina, con la barra di sicurezza angolata e non stondata influisca ulteriormente sulla semplicità di utilizzo e sulla generale mitezza del rasoio. Per quanto concerne R5-R6 sul viso le ho utilizzate raramente, radendomi a giorni alterni o quotidianamente e non avendo una barba folta.
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da vertighel »

Questa è una bella analisi, giustamente da te che il DE89 lo hai effettivamente provato! Grazie!
Io ho solo preso uno stupido pretesto per riprovare la R5 che non usavo da qualche mese, da cui ne sono uscito pienamente soddisfatto!
Si fa sentire molto più della R4 ma ad occhio sembra lavorare anche meglio. Penso che per il WTG la terrò in considerazione, soprattutto per le sbarbate veloci o improvvisate.
Lee
Messaggi: 389
Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
Località: Salerno

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da Lee »

Anche secondo me la piastra R3 è più efficiente del De/R89 e del Merkur 42C. Non ne capisco niente di esposizione, mi baso unicamente sulla sensazione durante e dopo la sbarbata. In ogni caso la lama non si sente minimamente sul viso. Ma l'ho usato solo 2 volte. Ieri e questa mattina. Riconfermo le ottime impressioni.
Avatar utente
riki_neofita
Messaggi: 233
Iscritto il: 20/08/2019, 9:25
Località: Cagliari

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da riki_neofita »

Ho sempre stimato questo rasoio e concordo con tutte le vostre belle impressioni. Però purtroppo avendo una barba molto dura anche a settaggio r6 fatico. Diciamo che lo considero un gran rasoio mild anche a settaggio r6. Ho risolto passando al Karve in piastra D.
Instagram: riki_shave
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da vertighel »

Bravo, ottima prova!
Questo anticiperebbe il discusso nuovo Tatara e la sua modulazione dell'esposizione. :lol:

Tornando seri, in effetti come riporta le descrizione nel sito:
Rockwell's innovative adjustable settings let you change the blade exposure for a truly personalized experience, so you get a close, comfortable shave - every time.
[...]
Però poi nelle specifiche tecniche si parla soltanto di blade gap:
Blade gaps
R1: 0.008” (0.20 mm)
R2: 0.014” (0.35 mm)
R3: 0.019” (0.48 mm)
R4: 0.024” (0.61 mm)
R5: 0.027” (0.69 mm)
R6: 0.031” (0.79 mm)
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da Whitebyzantine53 »

83553
Se può essere utile, piastra R3
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da ischiapp »

vertighel ha scritto: 09/04/2021, 9:43... non si trova nulla.
Neanch'io.

Dalle immagini ravvicinate, sembra che Rockwell 6C/6S abbia un'esposizione negativa / neutra predominante.
Probabilmente solo i due settaggi massimi superano l'esposizione neutra. Ma credo di poco.
https://www.reddit.com/r/wicked_edge/co ... _in_photo/

Così come nel foglio introduttivo allegato al rasoio, si vede una marcata protezione della barra.
Immagine

Anche nelle informazioni di brevetto, non si parla di dettagli specifici.
https://patents.google.com/patent/US20160075040A1/en

Per soddisfare appieno la curiosità non rimane che scrivere direttamente a Gareth Everard.
info@rockwellrazors.com
Utente BANNATO
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da vertighel »

Interessante il link con il brevetto!
Credo però che le immagini nel libretto esplicativo siano solo indicative e non del tutto affidabili… Oltretutto viene indicato soltanto la modulazione del gap.
Questa sera provo a controllare direttamente sul rasoio.

@ischiapp: ma tu hai un Rockwell? Sai che non ricordo?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da ischiapp »

vertighel ha scritto: 09/04/2021, 15:59 @ischiapp: ma tu hai un Rockwell?
No.

Ma ho tanti amici. ;)
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=140572#p140572
Utente BANNATO
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Gli mando una mail più tardi, ormai sono di casa :D
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da ischiapp »

Utente BANNATO
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da vertighel »

Ieri sera avevo 20 minuti liberi, quindi sbarbata di corsa.
Avevo una barba di 4-5 giorni e decido di montare la R6 per darci un bel taglio. Sapendo che è sì delicata ma allo stesso tempo cattivella (soprattutto sul mio collo e con il mio face mapping, quindi è una mia sensazione personale) decido di fare solo passate “verticali”, cioè dall’alto verso il basso e viceversa. Questo di conseguenza mi avrebbe portato ad attuare un pelo e contropelo classici sulle guance ma traversi sul collo.
Il risultato è stato incredibile, sbarbata in quasi BBS (diciamo a un 90%) con appunto due passate più qualche correzione sul lato sinistro del collo, fatta con R3 per evitare irritazioni.

Comunque confermo quanto affermato da Whitebyzantine e ramoverde tempo fa: ho fatto qualche test appoggiando la testa del rasoio su una superficie piana e le R5-R6 donano un’esposizione più pronunciata alla lama, cosa che non avviene con R1-R2 dove si presenta decisamente arretrata. Sulle R3 e R4 non mi sbilancio visto che sembrano avere un’esposizione neutra ma non ne sono convinto del tutto.
Il modo in cui avviene il cambio di esposizione? Non lo so davvero… Anche perché osservando le piastre sembrano presentare differenze soltanto nell’altezza delle alette che modificano il gap.

Non so, avrò detto un’eresia probabilmente ma io la sensazione sulla pelle la sento e il test fatto ad occhio sembra confermare questa tesi… Sicuro qualche utente più esperto potrà dare delucidazioni.

@Whitebyzantine53: poi per caso hai più mandato la mail per i dettagli?
Lee
Messaggi: 389
Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
Località: Salerno

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da Lee »

Continuo ad usare quotidianamente il 6C su piastra R3 e saltuariamente R4 se ho ricrescita di qualche giorno, è veramente ottimo e continua a sorprendermi la sua dolcezza ed efficacia, regala rasature perfette senza sforzo. Inizialmente l'estetica non mi convinceva ma adesso sto valutando il 6S per averne uno indistruttibile e "relegare" questo per i viaggi.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”