Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da ares56 »

Allora: il manico Muhle cromato pesa 37g, quello in resina 33g.

Per quanto riguarda la differenza di peso delle versioni 2011 e 2013 hai tutte le informazioni nella discussione che hai linkato e già presente all'inizio della nostra discussione: viewtopic.php?p=27049#p27049" onclick="window.open(this.href);return false;.

per vedere le foto basta che ti registri su The Shave Nook... ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da ischiapp »

bilos2511 ha scritto:Magari trovo la versione 2011 su ebay
... e magari se sei molto fortunato, visti i tuoi gusti autolesionisti :lol:, trovi la versione precedente ... con base Fatip.
Io l'ho avuto in prestito in modalità ... sperimentale. 8-)
search.php?st=0&sk=t&sd=d&sr=posts&keyw ... iapp&ch=-1" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
Avatar utente
Usa&getta
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/04/2015, 15:59
Località: Novara

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Usa&getta »

Questa mattina barba semi veloce con R41 e Astra Platinum: spet-ta-co-la-re!
Due passate (pelo, contropelo e un paio di ritocchi) e non un taglio, non un arrossamento ...niente!
Rasatura profonda e perfetta!
Avatar utente
zester
Messaggi: 642
Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
Località: Como

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da zester »

Un saluto a tutti!!!
Questa mattina per la prima volta ho messo all'opera l'r 41, che dire, entusiasmante!!!(Il rasoio più aggrassivo utilizzato merkur 37c)
Come passare il diserbante :lol: non è rimasto nulla :mrgreen: !!!
L'unica cosa è che non ho ascoltato il vostro consiglio e ho montato una lametta mhule, mai utilizzata prima, qualche taglietto ma nulla di che, e leggera irritazione. Cavolo tante volte il rasoio si impuntava e non scorreva più!!! Cmq tutto sommato ottimo bbs!
Rasoio da prendere con le pinze e definire la giusta lametta!!!!
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

Finalmente e' arrivato il grande giorno:
Usato stamattina con Astra Verde (in attesa che arrivino le Rapira SS) che dire che non sia stato gia' detto su questa "magnifica arma da guerra".
All'inizio quasi non capivo perche' l'avevano battezzato "LO SQUALO",con quel manico bianco,cosi' candido,mah........giusto il tempo di mettergli la lama,compararlo con l'R89 e l'ho capito.
Iniziamo:

-accurata preparazione pre/post come da SOTD

-primo passaggio verso pelo e gia' ti accorgi che non e' l'R89,nel senso che bisogna usarlo tenendo l'angolo d'esercizio il piu' costante possibile (altrimenti la lama si fa subito sentire),e farlo,passatemi il termine, "quasi galleggiare" fra schiuma e pelle...........insomma pressione pari o uguale a zero.
Alla fine se non si hanno pretese mi sento di dire che puo' essere senz'altro sufficiente (e' incredibile come in un'unica passata abbia pulito quasi tutto).

-secondo (e ultimo) passaggio pelo angolato verso e qui abbiamo rasentato la perfezione,ottenendo quello che ottengo con l'R89,ma con un passaggio in meno.

Devo tuttavia ammettere che l'allume questa volta l'ho sentito di piu',pero' niente che non sia passato in pochi minuti,e a distanza di ore sto notando con piacere che non avverto nessun fastidio.

In conclusione mi sento di dire........anzi di confermare:
-Non e' un rasoio per chi inizia,no assolutamente no!
-Non dovrebbe mai mancare nel corredo di chi pratica questo nobilissimo rito
-E' aggressivo,ammazza che lo e',ma si lascia domare!
-Non dovrebbe essere il rasoio di tutti i giorni? Mah,non sarei cosi' categorico
;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Zeiger »

Anche per me stamattina battesimo del fuoco con R41 versione RoseGold (provengo da Edwin jagger DE89BL)

Le differenze si sentono assolutamente! Sono partito moooolto cauto (dopo aver letto di tutto e di più non potevo fare diversamente :D ) avendolo equipaggiato con una Bolzano Superinox (al suo secondo utilizzo) anche se sinceramente mi aspettavo davvero peggio.
Mi insapono da ciotola con sapone Dr. Harris Marlborough e 3...2...1... VIA!!!
La lama si sente rispetto all'EJ e soprattutto "taglia" di più rispetto all'EJ (che reputo un ottimo prodotto).
Prima passata pelo... mi rinsapono e via... seconda passata traverso pelo.
E non aggiungo altro.
Non si impunta e scorre che è un piacere. Passate lente e corte. E il piacere è assicurato!

Ottimo prodotto da utilizzare dopo un po' di pratica con un DE a pettine chiuso ma che, come ho letto negli interventi precedenti al mio, non può mancare nell'arsenale del piccolo barbiere.

Non ultimo... è anche mooolto bello :mrgreen:
Alessandro.
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da MoPaDa »

+1 :mrgreen:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

Dopo quasi una settimana di Shavette (Antiga Barbearia),giusto per non perdere la mano o meglio il polso :lol: ,stamattina sono ripassato allo "squalo".
E' veramente incredibile come in due passate direzione pelo.........si!!
Avete letto bene ho fatto solo pelo,questo rasoio dia dei risultati incredibili e mi sento di dire che a parita' di passaggi dia una profondita' maggiore rispetto allo Shavette.
Confermo la mia soddisfazione nell'acquisto e lo ritorno a consigliare........ma solo a chi ha un minimo d'esperienza con i DE. :mrgreen:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Ludwig »

Posso sapere qual è il set completo - a parte lo "squalo" - che ha garantito il risultato incredibile?
Grazie ;)
M.
Marco
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

Ci mancherebbe:
la preparazione e' da un po' che la faccio iniziare la sera prima con la Cliosan all'olio d'Argan.
-pre:acqua calda/qualche "ditata" di pre-proraso verde su guance e collo senza spanderlo
-sapone:Proraso Verde in tubo
-montaggio:FL
-pennello:omega ediz. proraso
-lama:Astra Verde
-post:acqua calda/fredda/allume/una generosa spalmata di pre-proraso verde su faccia bagnata(tenuta per qualche minuto)/abbondante risciacquata con acqua fredda/pre-proraso verde pero' su faccia asciutta e fatto assorbire completamente con conseguente effetto "glaciale"/generosa spruzzata di Floid Genuine (non subito e non sempre)fatta asciugare "sventolando" l'asciugamano.
Spero sia stato esauriente. ;)


p.s.:a Ma' se te lo devi comprare non ci pensare su due volte o meglio..........pensaci,non vorrei tenerti sulla coscienza. :lol: :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Armando Pirziobiroli
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
Località: Spinaceto (Rome)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Armando Pirziobiroli »

Arrivato Muhle R41: non vedo l'ora di provarlo.

Provengo dal Gillette Rocket Flare Tip (made in England - II) ma ho una barba al filo spinato.
Delle due l'una: se domani non posto nulla siate generosi e venite a donare il sangue, probabilmente sono in codice rosso! :D

A parte gli scherzi, ho preso un R41 completamente argentato perché non mi piacciono le dorature sui rasoi (sono fatto così). La prima impressione è di estrema robustezza e solidità: le parti vanno insieme con molta precisione senza giochi. Le parti sono ben rifinite: ad una "visual inspection" risultano ben lavorate e prive di difetti. Ovviamente l'ho provato anche con una lametta che risulta ben centrata e ferma. Per la gioia degli amanti del fatip (lo dico senza polemica) ho girato di 180° il coprilama e tutto risulta perfettamente allineato ugualmente. Un commento sulla finitura superficiale: brilla talmente che occorre guardarlo con gli occhiali da sole.

Una nota "autarchica": io mi domando e dico, ma con tutte le eccellenti industrie di lavorazione meccanica di precisione che ci sono in Italia, dobbiamo farci superare proprio dai tedeschi? Possibile che non siamo in grado di tirare fuori un "fatip style" con le stesse tolleranze e finiture? :cry:
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Crononauta »

Armando Pirziobiroli ha scritto:Possibile che non siamo in grado di tirare fuori un "fatip style" con le stesse tolleranze e finiture? :cry:
Non sarebbe più un Fatip :-)
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Pablito
Messaggi: 247
Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Pablito »

Armando Pirziobiroli ha scritto:ho girato di 180° il coprilama e tutto risulta perfettamente allineato
Ma va'??? :o
Avatar utente
Armando Pirziobiroli
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
Località: Spinaceto (Rome)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Armando Pirziobiroli »

dipende: se hai un altro rasoio (vedi RiMei) non è così scontato :D
Crononauta ha scritto:Non sarebbe più un Fatip :-)
Ci sentiamo tautologici stasera, vedo... :D
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
Avatar utente
Armando Pirziobiroli
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
Località: Spinaceto (Rome)

Muhle R41 detto "Il Micetto"

Messaggio da Armando Pirziobiroli »

Prova del Muhle R41

Premessa
Grazie ai vostri consigli ho potuto conoscere questo bellissimo rasoio che ho provato stamattina. Grazie ai vostri suggerimenti ho potuto evitare gli errori più gravi e deleteri. Nondimeno farò il buffunciell' :mrgreen: (traduzione per i non partenopei: "sbruffone, gradasso") con questo arnese. Comunque non ho che parole di lode per voi.

Condizioni di rasatura

Pre: Prep
Sapone: Wilkinson Blu Elettrico (la ciotola, intendo)
Lametta: Gillette Platinum (la migliore nella mia disponibilità)
Attrezzo: Muhle R41 (ovviamente)
Post: Allume
Dopobarba: Compagnia delle Indie

Fedele al principio galileiano per cui variando il test si cambia solo un parametro per volta, mi sono rigorosamente attenuto alle mie condizioni ususali, ovvero tutto come sempre eccetto il rasoio.

Commento: non chiamatelo "Squalo" ma chiamatelo "Micetto"

Forte di tutti i vostri commenti stamane tenevo in mano il Muhle R41 terrorizzato. Mi rimbalzavano in testa tutti commenti allarmanti del tipo "sono stato male una settimana" oppure "dopo una rasatura con lo squalo mi hanno ricoverato" senza contare quelli del tipo "Ha scelto l'R41 per suicidarsi" e così via.
poi ho rotto gli indugi e mi sono messo a farmi la barba, senza pensare, accendendo pure la radio: insomma col "pilota automatico" come dico io.
Prima un bel pelo (non conoscendo l'arnese ci sono andato cauto) e la lama ha fatto "crrrrrrr" sulla faccia. Poi un contropelo e la lama ha fatto ha fatto di nuovo "crrrrrrr" sulla faccia. Poi un contropelo angolato e la lama non ha fatto un accidente perché i peli non c'erano più. Volendomi attenere rigorosamente al mio normale face mapping di tutti i giorni ho fatto anche qualche ritocco.

Nessuna irritazione, nessun punto rosso: signori miei, che vi devo dire? Un piccolo gattino, dolce e gentile. Passato l'allume, ha bruciato poco poco, ma diamine! Sto utilizzando un rasoio estremamente aggressivo per la prima volta quindi penso che la si possa perdonare. Nessun arrossamento successivo: il dopobarba, anche lui, ha bruciato un poco.
Insomma il mio primo vero BBS da quando sono passato al DE, tanto che sto pensando di utilizzarlo tutti i giorni. Sicuramente ho una barba dura, ma non pensavo così al di sopra della media però: sono felicissimo di averlo incontrato sulla mia strada comunque. A tutti coloro che lo trovano troppo aggressivo: vi guardo e vi piango.

Vorrei averne di rasoi tranquilli così...

Avvertenza

Onestamente, al di là dell'entusiasmo, sconsiglio assolutamente l'R41 al neofita in quanto la lametta totalmente scoperta può anche dare dei brutti tagli, in un attimo di distrazione. Inoltre l'oggetto raschia e raschia forte per cui potrebbe creare antipatiche irritazioni a chi non ha, come me, la faccia di cuoio indurita da innumerevoli barbe.
Ultima modifica di Armando Pirziobiroli il 02/06/2015, 9:54, modificato 1 volta in totale.
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Muhle R41 detto "Il Micetto"

Messaggio da barbadura »

Armando Pirziobiroli ha scritto:.......A tutti coloro che lo trovano troppo aggressivo: vi guardo e vi piango.
Vorrei averne di rasoi tranquilli così...

benvenuto nel mio mondo..... :mrgreen:
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

@Armando Pirziobiroli
Guarda sono veramente,ma veramente compiaciuto che ti sia trovato bene!!
Benvenuto nel club 41. ;)

p.s.:
Armando Pirziobiroli ha scritto:.........Onestamente, al di là dell'entusiasmo, sconsiglio assolutamente l'R41 al neofita
Bravo!
Hai fatto bene a puntualizzarlo.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da gyonny »

Aggiornamento
Tra tutti i rasoi provati fino ad oggi (shavette, multilama, usa & getta, DE), il Mhule R41 continua ad essere il rasoio che, rispetto ad altri, mi offre una migliore profondità di rasatura. Ma... non è propriamente un "rasoio dolce" (se così si può dire), nel senso che, di tanto in tanto, mi lascia qualche piccola irritazione dopo la rasatura (non supera, nel mio caso, la prova del dopobarba alcolico :twisted:)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Armando Pirziobiroli
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
Località: Spinaceto (Rome)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Armando Pirziobiroli »

non voglio fare il "Rambo" della situazione, ma mi sono ridotto la faccia a brandelli con ben altri arnesi: sto parlando di lamette Laser o rasoi RiMei. Quelle sì che ti sconciano la faccia!
Come ho detto, il rasoio raschia e raschia forte per ci è necessaria una mano di velluto. Però, preparando opportunamente la faccia con la Prep (praticamente grasso per cuscinetti) si riduce moltissimo l'effetto abrasivo.
Seppoi al dopobarba ti fa stillare, lascia perdere: la rasatura deve essere una gioia, non una prova di coraggio.

Un inciso: ci sono lamette, come ad esempio le Treet che, indipendentemente dal rasoio che uso, mi raschiano la faccia.
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da gyonny »

Nel mio caso, attualmente i migliori risultati in termini di rasatura e profondità li ottengo con questa combinazione: Muhle R41 + lametta Astra Verde + prebarba Proraso + sapone Vitos verde. Il tutto, ovviamente, usando una "mano di velluto" ossia una corretta tecnica di rasatura (almeno credo...). Concludo il discorso dicendo che di solito non noto irritazioni sulla pelle, ma... diciamo che, nel mio caso, non sempre (usando l'R41) riesco a combinare "profondità di rasatura + dolcezza"
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Armando Pirziobiroli
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
Località: Spinaceto (Rome)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Armando Pirziobiroli »

Aggiornamento della mia precedente relazione (Qui: viewtopic.php?f=10&t=2878&start=350#p138547)

Oggi ho ripetuto l'esperienza con un nuovo tipo di lametta, la Laser Super Platinum (recensita qui: viewtopic.php?f=90&t=3080&p=25744&hilit=laser#p25744) una delle peggiori che io abbia mai usato, ebbene il Muhle R41 è riuscito a farmi fare una sbarbata eccellente pure con quella! :D

Ma

Ovviamente la lama certe volte raschiava e certe altre saltellava per cui è risultata più critica la scelta del giusto angolo d'attacco (AOA) tra la ganascia e l'attrezzo di cui sopra. La lama oggi cantava meno ma il "crrrrr" si sentiva tutto. Ovviamente questo ci dice che lame più affilate permettono una rasatura più scorrevole mentre quelle meno richiedono solo un po' di attenzione in più. L'allume oggi mi ha fatto bruciare un pochino più di ieri, ma non più di tanto.

Voglio provare su questo rasoio anche altre lamette mediocri (per me ovviamente) solo per testarne il comportamento.

Ovviamente si sta avviando ad essere il mio attrezzo di tutti i giorni. :roll: Ci sarà forse un ML nel mio futuro? Chissà...

Ovviamente non lo consiglio ai neofiti con nessuna lametta!
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da HolidayEquipe »

ho letto tutto ma sono confuso...
ma quale versione comprare?
rosegold o twist?
l'ultima versione dovrebbe essere la twist...ma quale consigliate?
scarto il modello 102...non mi piace la plastica :D
da preattoni sono il twist...quasi quasi lo prendo
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Zeiger »

Io ho la versione RG e lo trovo fantastico! Non lo cambierei con uno tutto acciaio (che comunque ho: EJ 89).
È veramente particolare ;-)
Alessandro.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

HolidayEquipe ha scritto:scarto il modello 102...non mi piace la plastica
Ah!!!Cosa leggono i miei occhi :twisted: :o :x :lol:
Attenzione!
Chi non lo conosce potrebbe pensare che sia "volgare" plastica!
E' resina! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da ares56 »

HolidayEquipe ha scritto:...
scarto il modello 102...non mi piace la plastica :D
...
Hai già avuto degna risposta da robyfg: non si tratta di plastica ma di resina tornita e lucidata con una finitura perfettamente antiscivolo.
Ma i gusti sono gusti... ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Rispondi

Torna a “Generale - DE”